Annegamento secco: sintomi e prevenzione
L'annegamento secco è piuttosto raro e interessa il 1-2% delle persone. Si verifica quando il bambino ingerisce acqua nelle vie aeree causando la spasmo della laringe che si chiude impedendo all'aria di passare. Può verificarsi anche 72 ore dopo il bagno rendendo difficile la diagnosi.

Cosa ne pensi