Appuntamenti di novembre: cosa fare con i bambini

Milano, Torino, Bologna, Roma… Cosa offrono le città per i bambini nel mese di novembre? Torna il nostro nuovo appuntamento mensile con gli eventi per famiglie con una carrellata sulle principali iniziative dedicate ai più piccini.

MILANO

BOOKCITY MILANO (#BCM18)
Dal 15 al 18 novembre
Per maggiori informazioni e il programma completo
Torna Bookcity Milano, l’evento che vede coinvolti tutti gli editori italiani con l’obiettivo di mettere al centro di una serie di eventi diffusi sul territorio urbano il libro, la lettura e i lettori.
97 gli eventi e gli appuntamenti riservati solo ai bambini e ai ragazzi (li potete trovare nella sezione Young del programma. Coinvolte numerose librerie e biblioteche sparse su tutto il territorio cittadino.

REAL BODIES
Spazio Ventura XXV – Via Ventura 15
Dal 6 ottobre

Torna a Milano per l’ultima tappa del tour mondiale la mostra Real Bodies con un format tutto nuovo e tante nuove sezioni tutte da esplorare e scoprire. Tra le novità una sezione dedicata a Leonardo da Vinci, una in cui il cervello umano viene paragonato a quello degli animali per capire cosa abbiamo in comune e cosa ci differenzia, la sezione sulla biomeccanica per approfondire i principi della meccanica che muovono il corpo umano…
I bambini sotto ai 5 anni entrano gratis. Ridotto il biglietto dai 6 anni in su. A disposizione anche audioguide in formato baby,
Dall’1 al 4 novembre la mostra rimarrà aperta tutti i giorni.

LE AVVENTURE DI UNA LINEA
Mudec – Via Tortona 56
Dal 31 ottobre
Tutti i sabato alle 15.15; tutte le domeniche alle ore 11.15 e alle ore 15.15

In occasione della mostra dedicata a Paul Klee, un laboratorio per famiglie per imparare a conoscere meglio l’artista e la sua arte. Chi era Paul Klee? È vero che sapeva suonare benissimo il suo violino e sentire con gli occhi? Quel signore in punta di piedi è un angelo o un acrobata? E quella maschera parla? A bordo di un misterioso tappeto tutto ricamato i piccoli si tufferanno in un’avventura incredibile dove andranno alla scoperta delle meraviglie della natura e di un mondo fatto di linee, ritmo, armonia, colore! Il percorso si concluderà con un laboratorio di composizione e costruzione ispirato ai suoi dipinti: tra forme tridimensionali e un grande puzzle multicolore toccherà a noi sperimentare come Paul, per rendere visibile l’invisibile.

DINOSAUR INVASION
Fabbrica del Vapore – Via Procaccini
Dal 12 ottobre
La mostra – organizzata in co-produzione con il Comune di Milano – coinvolgerà non solo bambini, ma anche ragazzi e famiglie, grazie alla realizzazione di un parco giurassico a grandezza naturale che offrirà un’esperienza unica e dinamica di grande impatto: “l’Invasione” sarà di oltre 30 dinosauri da osservare ciascuno nel proprio ambiente, ricreato con cura in 17 isole interamente scenografate.

LABORATORI IN CASCINA
Cascina Guzzafame – Località Guzzafame, Gaggiano
Per maggiori informazioni e iscrizioni
Come tutti i mesi, anche i weekend di novembre vedranno i più piccoli coinvolti in una lunga serie di laboratori creativi tesi a metterli in contatto con la natura e imparare a usare materiale di uso comune in modo diverso.
Da non perdere il 9 novembre il Pigiama Party in cascina (solo per i bambini che hanno frequentato il campus estivo a luglio 2018), la Festa nell’Orto e dell’Orto il 10 novembre, la preparazione degli omini di pan di zenzero il 25 novembre per prepararsi al clima natalizio e al nuovo mese in arrivo.

TORINO

CIOCCOLATÒ 2018
Piazza San Carlo e centro storico
Dal 9 al 18 novembre
Per maggiori informazioni
La kermesse più famosa d’Italia sul cioccolato artigianale ritorna nel capoluogo piemontese con una veste tutta nuova, dove gli attori primari sono proprio i maestri cioccolatieri, la loro arte e l’eccellenza dei loro prodotti.
Nell’ambito della manifestazione, da non perdere, Choco Kids, il programma di attività destinato ai più piccoli gestite dalla Nazionale Italiana dell’Amicizia Onlus. Tra le iniziative sculture dei supereroi fatte con il cioccolato, laboratori di manipolazione, spettacoli e giochi e tanti appuntamenti per le scuole.

PETER PAN FOREVER IL MUSICAL
Teatro Alfieri
Dal 16 al 18 novembre
Per maggiori informazioni
A 10 anni dal suo primo debutto, questo spettacolo torna ad allietare le serate di grandi e piccini in questa nuova edizione in cui protegoniste sono le canzoni di Edoardo Bennato: uno straordinario viaggio in musica nel mondo fantastico di Peter Pan, con alcune tra le più famose canzoni tratte dal mitico album del 1978 Sono solo canzonette.
Tra le novità di quest’anno la presenza di un drone nei panni dell’impertinente Trilli che, lasciato andare sulle teste degli spettatori, renderà la messa in scena ancora più credibile.

BOLOGNA

CIOCOSHOW 2018
Piazza XX Settembre
Dal 15 al 18 novembre
Per maggiori informazioni
Ispirato quest’anno allo Zodiaco, torna per il 12° anno Cioccoshow, a più importante occasione di divulgazione storica, nutrizionale e scientifica a Bologna dedicata al mondo del cioccolato. Il laboratorio, infatti, ha sempre ospitato appassionati di tutte le età interessati a carpire tutti i segreti della lavorazione del cacao.
Tutti i giorni, quindi, dalle 10.00 alle 19.00 in piazza XX Settembre, un vero e proprio laboratorio artigianale aperto al pubblico e alle scolaresche per approfondire la cultura del cioccolato.

PRATO (FIRENZE)

MIRABILIA
Hotel Datini – Via Marconi 80
Sabato 3 e domenica 4 novembre
Sabato 3 e domenica 4 novembre una mostra affascinante per grandi e piccoli; Mirabilia, conchiglie dal tutto il mondo.
Il programma prevede, oltre alla visita, sabato merenda per tutti tra le conchiglie (dalle 16.30); domenica visita alla mostra fino alle 13.00 e dalle 16.00 laboratorio gratuito per tutte le bambine e i bambini con merenda compresa. L’ingresso è completamente gratuito.



ROMA

REF – Romaeuropa Festival 2018
La Pelanda e Galleria delle Vasche del Mattatoio – Testaccio
Dal 9 al 25 novembre
Per maggiori informazioni e per il programma completo
Tutti i venerdì dalle 15.00 alle 20.00 e nel weekend dalle 10.00 alle 20.00, in occasione di Kids+Family, la Pelanda e la Galleria delle Vasche del Mattatoio di Testaccio si trasformano in un luogo non solo di spettacolo, ma di aggregazione e divertimento… senza dimenticare il buon cibo e l’occasione di confrontarsi con alcune delle realtà romane e italiane dedicate a tutta la famiglia. Per tutto i weekend, dunque, street food con cibo di alta qualità cucinato ‘come lo cucinerebbe la nonna’, laboratori dedicati ai più piccoli e spettacoli per tutta la famiglia.

GIAPPONE A COLORI
Palazzo delle Esposizioni – Via Nazionale 194
Dal 4 novembre
Per maggiori informazioni e prenotazioni

https://www.familygo.eu/vacanze-con-bambini/eventi/roma/roma_eventi_bambini/

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;