Appuntamenti nel weekend della Befana 2013!

Siamo giunti all’Epifania che, per tradizione, tutte le feste porta via. Ma in questo primo weekend del 2013 ci sono tante attività a tema “Befana” che possiamo fare con i nostri bambini. Ecco qualche ide:
L’ECO CALENDARIO 2013
Acquario Civico
Viale Gadio 2, Milano
Sabato 5 gennaio 2013

Dettagli…
Iniziamo il nuovo anno con i buoni propositi: creiamo un calendario 2013… eco! Insieme agli operatori museali i bambini conosceranno gli animali ospitati nelle vasche dell’Acquario e, prendendo spunto dagli ambienti acquatici visti, personalizzeranno il loro bellissimo e unico calendario. Rifletteranno inoltre sui comportamenti da adottare nella vita quotidiana per vivere sostenibile e arricchiranno il loro calendario con messaggi green che li accompagneranno tutto l’anno, mese dopo mese.

ARRIVA LA BEFANA
Teatro Leonardo da Vinci
via Emanuele Muzio 3, Milano
5 e 6 gennaio 2013

Dettagli…
Una fiaba semplice ma profonda al tempo stesso, ricca di significati e di metafore, che suggerisce la nascita e lo schiudersi all’esistenza, la rotondità dell’universo e della vita dove tutto passa da un cuore palpitante e luce e calore si antepongono al bianco della neve, sì abbagliante, ma freddo, inanimato e infine privo di vita.

WELCOME MRS. DOLLY!
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Via Nizza 230, Torino
Domenica 6 gennaio 2013

Dettagli…
La Pinacoteca Agnelli festeggia il magicvo giorno della Befana con uno spettacolo in inglese per bambini. La simpatica maestra ci intratterrà con una nuova ed esilarante English Lesson: un’ora di mistero, risate e canzoni per imparare l’inglese in modo divertente.

RECUPERIAMO I BALOCCHI
Castello di Miradolo
San Secondo di Pinerolo (TO)
Domenica 6 gennaio 2013

Dettagli…
Il Castello di Miradolo saluta l’Epifania e la fine delle Feste attraverso un’attività creativa pensata per bambini di età compresa tra i 4 e i 7 anni e dedicata ai giocattoli di una volta. Il laboratorio prevede infatti la costruzione dei balocchi di un tempo, giocattoli “poveri” fatti con materiali di recupero, stoffa e lana.

IL TESORO NASCOSTO
Museo Mario Marini
Piazza San Pancrazio, Firenze
Dal 2 al 25 gennaio 2013
Dettagli…
Una originale proposta artistica che intreccia il teatro, la storia dell’arte e la didattica dell’arte, e che si rivolge a pubblici diversi per età e per competenze. Un professore e una hostess, guidano un gruppo in visita al museo attraverso un itinerario fuori dal comune. Grazie agli stravaganti comportamenti dei due personaggi, la visita al museo si trasforma rapidamente in spettacolo e si ha modo di apprendere, divertendosi, alcune notizie relative alla storia dei luoghi visitati, alle opere ed oggetti conservati. La peculiarità dell’iniziativa risiede, però, nel suggerire al visitatore un modo inconsueto di avvicinare i linguaggi della pittura, della scultura e dell’architettura, ponendo l’accento sul come guardare piuttosto che sul cosa guardare.

LA BEFANA VIEN DI MATTINA CON LA CALZA CUCINATA!
La Casa del Parco
Via del Casaletto 400, Roma
Domenica 6 gennaio 2013

Dettagli…
Prepariamo uno spuntino speciale in compagnia di una ‘vera Befana’! Un laboratorio di cucina bio per bambini dai 4 ai 10 anni in cui si preparano calze gustose. Si consiglia di vestirsi con abiti da poter sporcare

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;