Art & craft: bambole fai da te

Si chiama doll making l’arte di realizzare, a mano, bambole di stoffa. Naturalmente, non esistono regole o modelli prestabiliti. Ognuno, è libero di assecondare il proprio gusto personale, il proprio estro creativo, la propria fantasia.

Si tratta di un hobby. Un tempo non esistevano le bambole in plastica prodotte in serie come oggi. C’erano le bambole in ceramica, certo. Ma era tutta un’altra storia e le bimbe giocavano con bambole di pezza realizzate da mamme, nonne, zie che, con ago e filo, creavano per loro semplici pupazzi ottenuti con gli scampoli della stoffa, della lana, del cotone.

Oggi il doll making è tornato di moda. Per contrastare una società dei consumi sempre più invadente. Per regalare ai propri figli giocattoli fatti con il cuore. Per dedicarsi ad attività di “fai da te” con le proprie bambine. E perché realizzare in casa le bambole è divertente, economico, facile.

C’è, dunque, chi, come Antonella Nanti, ne ha fatto qualcosa di più di un semplice passatempo per il tempo libero, trasformando il doll making in una sorta di professione.

NELLA BOTTEGA DI UNA BAMBOLA…

Antonella Nanti crea bambole da sempre. Ne fa di tutti i tipi e modelli, dalle più semplici alle più complesse, cercando di seguire, non le mode del momento, ma l’ispirazione che le detta il suo cuore. E poi li presenta nel suo sito: bamboledistoffa.jimdo.com.

In questo spazio, oltre alle bambole, è possibile acquistare anche i kit, i tutorial e i cartamodelli per realizzarle, avere informazioni sui corsi, essere informati su tutte le novità.

Antonella fornisce anche consigli e suggerimenti per la realizzazione delle bambole e per chi fosse già esperto bamboledistoffa.jimdo.com è uno spazio per entrare in contatto con altre mamme e amanti del dollmaking.

DOLL MAKING SUL WEB

bamboledistoffa.jimdo.com

Categorie:

Casalinghe disperate
Computer internet tv
Donna
Età Prescolare

Cosa ne pensi

;