Babbo Natale a domicilio

Un modo diverso di festeggiare il Natale, regalando ai bimbi che abitano a Milano e provincia una notte magica, allietata dall’arrivo nelle loro case di Babbo Natale pronto a consegnare a tutti, grandi e piccini, pacchi e pacchetti.

Promossa dallo UILDM – Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare e patrocinata dal Comune di Milano, l’iniziativa è finalizzata alla realizzazione del Nuovo centro clinico Polifunzionale presso l’Ospedale Ca’ Granda di Niguarda a Milano e a sostenere le attività legate alla mobilità dei soci disabili affetti da distrofia muscolare.

BABBO NATALE A DOMICILIO: COME FUNZIONA

Per partecipare all’iniziativa (destinata esclusivamente a coloro che abitano a Milano e dintorni di Milano) è sufficiente telefonare alla sede milanese dell’UILDM di Milano al numero 02-84800276 (giorni feriali dalle 9.00 alle 17.00) o al numero 388-1765572 (giorni feriali e festivi e orari serali dalle 19.00 alle 22.00), oppure inviare la richiesta compilando il seguente modulo, specificando il proprio nome, indirizzo, indirizzo mail, numero di telefono e l’orario in cui si desidera ricevere la visita di Babbo Natale e… voilà. Il gioco è fatto.

All’orario concordato, uno dei volontari dell’Associazione vestito di rosso e con tanto di barba bianca, suonerà alla porta portando con sé i doni i precedentemente preparati.

FELICITÀ CONDIVISA

L’iniziativa ha riscosso negli anni passati (questa è la ventiquattresima edizione) un enorme successo allietando la notte di Natale di centinaia di bambini che sono stati visitati da Babbo Natale e hanno ricevuto dalle sue mani guantate i loro regali.

Al contempo, il progetto ha consentito di finanziare una serie di attività legate al miglioramento delle condizioni di vita di coloro che soffrono a causa della distrofia muscolare, rendendo speciale anche il loro Natale.

Per saperne di più: www.babbonataleacasatua.it

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;