Babywearing: i benefici della fascia

Babywearing. Ovvero ‘indossare il bambino’, portarlo addosso come fosse un abito per mezzo di una fascia o di altro supporto portabebè.
Questa la nuova moda tra le mamme 2.0 (e green) che si ispira a un’usanza antica (e ancora praticata presso numerosissime popolazioni in giro per il mondo) e che sembrerebbe apportare al piccolo numerosi benefici, sia in termini di salute, sia per ciò che concerne il suo sviluppo psico-fisico, sia nella costruzione della relazione con la mamma.
Vediamoli nel dettaglio:

  1. VELOCE ADATTAMENTO ALLA VITA EXTRA-UTERINA
    A stretto contatto con la mamma, con il suo odore e battito cardiaco, il distacco del bambino dalla vita uterina è più soft e meno traumatico. In questo modo il bimbo si adatta facilmente alla sua nuova quotidianità senza fatica, in modo del tutto naturale.
  2. MAGGIORE SVILUPPO SENSORIALE
    Alcuni studi hanno dimostrato che i bambini trasportati hanno vista e udito più sviluppati rispetto a quelli lasciati sul pavimento o nel box e che inizino a parlare prima rispetto agli altri perché più esposti alle conversazioni normali degli adulti.
  3. RAGGIUNGIMENTO DI UNO STATO DI QUIETE
    In braccio alla mamma, i bambini trasportati piangono meno, vivono in uno stato di quiete e rilassatezza costante e sembrano essere più tranquilli e pacifici.
  4. RIDUZIONE DELLA PLAGIOCEFALIA
    La plagiocefalia è la testa piatta del neonato che passa molto tempo sdraiato sulla schiena aumentando la pressione del cranio ancora morbido. Il babywearing riduce notevolmente questo fenomeno dal momento che il bambino non è mai appoggiato in posizione orizzontale se non quando dorme.
  5. RAPIDA COSTRUZIONE DELLA RELAZIONE CON LA MAMMA
    Esattamente come avviene durante l’allattamento, la relazione tra mamma e bambino aumenta notevolmente con il babywearing proprio per il maggiore contatto visivo tra i due, per il contatto tra il battito cardiaco dell’uno e dell’altra, per la stretta relazione tra loro.

Numerosi i benefici anche per chi trasporta. Da quelli più pratici (mani libere per poter fare altro, nessun problema in situazioni non proprio bimbo-friendly…) a quelli emotivi che rafforzano il legame tra la mamma e il bambino insegnando a entrambi a conoscersi meglio e sin da subito.

L’Associazione Babywearing Italia propone corsi di formazioni, incontri ed eventi finalizzati da un lato a far conoscere la pratica alle neomamme mostrando loro non solo il modo corretto per trasportare un bambino ma anche illustrando i vantaggi e i benefici del trasporto; dall’altro ad accrescere il senso di comunità delle mamme che scelgono la fascia per i loro piccoli facendole sentire parte di una famiglia.
Sul sito troverete, inoltre, interessanti recensioni per scegliere i prodotti migliori, i marsupi più indicati e le fasce più adatte per sé e i propri piccoli.

In questo sito (in inglese), diversi tutorial per sistemare al meglio la fascia secondo diverse modalità.

Categorie:

Neonato
Passeggini ciucci giocattoli

Cosa ne pensi

;