Balconi di primavera

Primavera. Una parola magica che risveglia i cuori. Rallegra gli animi. Mette in moto i sentimenti. E non si tratta solo di “poesia”. Le temperature più elevate. Il maggior numero di ore di luce. La possibilità di trascorrere parte del proprio tempo libero all’aria aperta attivano una serie di meccanismi fisici che, davvero, risvegliano il corpo e la mente, aumentando la voglia di fare e il bisogno di movimento.

Con la primavera si hanno più risorse da dedicare alla cura di se stessi e alla cura della propria casa. Non è un caso, infatti, che si parli di pulizie di Pasqua.

Per i pollici verdi (o aspiranti tali) è giunto il momento di ridar vita a balconi e terrazzi, riempiendo i vasi vuoti di fiori colorati, eliminando le piante morte, realizzando allegre composizioni floreali.

Ecco qualche consiglio.

BALCONI E TERRAZZI: I FONDAMENTALI

  • Togliete le piante secche dai vasi avendo cura di eliminare anche le radici. Estirpate eventuali erbacce cresciute copiosamente durante l’inverno.
  • Prima di acquistare qualsiasi pianta, abbiate cura di controllarne le esigenze. Indipendentemente dal vostro gusto personale, infatti, non tutte le piante hanno le stesse esigenze ed è importante sapere se il vostro balcone è esposto a nord, a sud a est o a ovest, quante ore di luce riceve durante il giorno, se è esposto a inquinamento… Le piante sono esseri viventi delicati e come tali vanno trattati.
  • Provvedere all’acquisto dei vasi tenendo conto che più la pianta avrà spazio per crescere nel vaso più sarà bella e rigogliosa.
  • Scegliete un tema per il vostro balcone o terrazzo e cercate di seguirlo: piante tropicali, piante grasse, solo fiori, solo piante verdi…
  • Nella scelta dei fiori, potete optare per la mono tinta o per l’alternanza di diversi colori.
  • Per decorare muri e ringhiere, optate per piante rampicanti. Generalmente molto resistenti e in grado di crescere anche senza eccessive attenzioni.
  • Cercate di lasciare sempre un piccolo spazio per le piante aromatiche. Sono, di solito, piante resistenti che potrete utilizzare tranquillamente in cucina e che vi daranno grandi soddisfazioni.
  • Scegli il terriccio in base alle piante che dovrà accogliere.

    MARZO IN GIARDINO…

    Ecco alcune delle operazioni che andrebbero eseguite a marzo in modo tempestivo. Per garantirsi balconi fantastici e rigogliosi nei prossimi mesi:

  • Marzo è il mese più indicato per mettere a dimora i bulbi (iris, gigli, gladioli, calle…). Molti di questi fioriranno, poi, nei mesi estivi.
  • Le piante perenni possono essere moltiplicate. Questo è il momento migliore per dividerle.
  • Se sul balcone hai rose, edera, lavanda… questo è il momento giusto per potarle.

    Tantissime altre informazioni su: www.bakker-it.com

Categorie:

Casalinghe disperate
Donna

Cosa ne pensi

;