Bambinopoli allo Zecchino d'Oro

Finalmente è arrivato il momento dello Zecchino d’Oro.
La più popolare trasmissione di canzoni per bambini, giunta alla sua 58° edizione, si terrà a Bologna dal 17 al 21 novembre.
Tantissime, quest’anno, le novità rispetto alle precedenti edizioni.

Per prima cosa, cambiano i conduttori.
Dopo anni di Veronica Maya, lo Zecchino sarà questa volta condotto dalla figlia d’arte Cristel Carrisi e da Flavio Montrucchio.

Poi ci saranno i cartoni animati abbinati a ogni canzone in gara, che verranno presentati nell’arco delle serate.

Infine, ci sarà il ritorno delle eliminazioni, anche se tutte le canzoni verranno eseguite e interpretate ugualmente (le escluse non parteciperanno alla gara finale di sabato sera).

Le canzoni in gara, sono state definite da chi ha avuto modo di sentirle in anteprima, le migliori mai presentate finora allo Zecchino d’Oro.
Per quanto riguarda me (Mario Gardini, ndr), sarò presente con un pezzo intitolato Il rompigatto, interpretato da Dania Lascialfari, una deliziosa bimba di 8 anni che arriva dalla provincia di Udine.

Sarà una guerra all’ultima nota, quella di quest’anno, dal momento che ottime sono le recensioni sia in merito alle canzoni che alle interpretazioni e arrangiamenti.
Qualcuno vocifera che uno zombie vegetariano si potrebbe mangiare tutti in un sol boccone.
Altri che un contrabbasso le potrebbe suonare di santa ragione.
Qualcuno parla di una bellissima canzone legata alle emozioni (in perfetta linea col successo Disney Pixar del momento Inside out).
Che vi posso dire? Solo che mi auguro che il mio rompigatto tiri fuori le unghie e sappia farsi valere.
Buon ascolto a tutti e ci rivediamo per i commenti dopo la finale di sabato 21 novembre.
Miaoooo!

Per maggiori informazioni sulla manifestazione www.zecchinodoro.org

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;