Battesimi, comunioni, cresime 100% solidali e sociali

BOMBONIERE: OLTRE L’EQUOSOLIDALE
Il mercato equo-solidale ha fatto, negli ultimi anni, passi da gigante. Nel settore delle cerimonie, poi, bomboniere, confetti, biglietti di invito, partecipazioni…. la competizione con il mercato tradizionale è ormai altissima, sia per la varietà della scelta sia per la qualità dei prodotti offerti. La differenza, insomma, non è più qualitativa, ma sostanziale: le bomboniere equo-solidali, infatti, nascono con l’idea di sostenere economicamente progetti di rispetto e dignità della vita, del lavoro e dell’ambiente. Senza per questo, però, rinunciare alla qualità del prodotto finale che, anzi, è spesso curatissimo nei dettagli, realizzato in modo artigianale, diverso dalle solite proposte che si trovano in giro.
Per l’acquisto della bomboniere solidali vi segnaliamo il negozio Il Sandalo a Saronno (VA) che fa parte delle Botteghe della rete di Altromercato, Commercio Equo e Solidale. Qui un’intera sezione è dedicata al capitolo delle cerimonie religiose (battesimi, comunioni, cresime…) e le bomboniere proposte sono tantissime e dalle forme e le linee più diverse.
Ci sono anche i confetti, con mandorle e zucchero di canna, mandorle ricoperte con cioccolato al latte e di cioccolato.

TORTE E DOLCI: QUANDO ARTIGIANALE FA RIMA CON SOCIALE
Il capitolo food, fatta eccezione per alcuni prodotti confezionati, è stato fino a ora il meno esplorato per ciò che concerne i progetti etici, solidali e sociali.
I Dolci del Paradiso, però, rappresentano, in questo senso, una novità.
Nato come laboratorio di pasticceria situato all’interno della Comunità terapeutica di Comunità Nuova, a Villa Paradiso a Besate Brianza, e come progetto di recupero e reinserimento in società dei ragazzi accolti in comunità e affetti da problemi di dipendenza, è diventato a tutti gli effetti un laboratorio di dolci e biscotti artigianali di altissimo livello (i biscotti sono venduti in food store di altissimo livello quali Eataly a Torino, il Mercato del Duomo…).
Formati alla scuola di Maurizio Santin, i ragazzi de I Dolci del Paradiso – Socialcake Lab & catering, professionisti affermati a tutti gli effetti, propongono non solo torte personalizzate, realizzate con ingredienti di qualità e, quando possibile, a chilometro zero, fatte e decorate sul momento e consegnate a domicilio per la zona di Milano, hinterland e Brianza, ma un servizio di catering completo, costruito su misura in base alle esigenze del cliente, dalla colazione alla cena (perfetto, per esempio, per un buffet in piedi o un pranzo informale o per chi vuole accogliere i propri ospiti sin dalla mattina della cerimonia).

LISTE REGALI SOLIDALI
Se pensate che i bambini oggi possiedano troppi giocattoli, vestiti, gadget tecnologici, soldi in banca…, potete chiedere ad amici e parenti di contribuire a completare la lista regali da voi selezionata per aiutare le associaizoni no profit a portare avanti i loro progetti.
Save the Children, per esempio, consente di personalizzare una Lista desideri che include tantissimi regali, di prezzo diverso e caratteristiche diverse: si va dai kit nascita alle visite pediatriche, dai vaccini al latte terapeutico, dai libri all’iscrizione a scuola… Compilarla è semplicissimo. Ci si iscrive, si convalida il codice ricevuto e si inoltra la lista ad amici e parenti. A quel punto saranno loro a completare, se vogliono, ciò che vi è inserito.
E’ un modo diverso, certamente, di ricevere regali. Forse un bambino di 8 anni che fa la prima comunione si aspetta di avere qualcosa per lui. In questo caso, si può pensare a un bel dono per lui da dargli (fatto per esempio, dai parenti). Mentre i soldi che avrebbero speso gli amici vengono convogliati su progetti diversi.

Categorie:

Feste
Feste per i piccoli
Feste religiose

Cosa ne pensi

;