Bebè: viaggio nel primo anno di vita

6 episodi e 15 bebè filmati nell’arco di un anno. Il tutto per raccontare i cambiamenti e i meccanismi di apprendimento dei neonati durante i loro primi 12 mesi.
La nuova docuserie di Netflix, 1° stagione, esplora le rivoluzionarie teorie scientifiche che rivelano come i bebè scoprano la vita nel primo anno, i cambiamenti a cui vanno incontro mese dopo mese, le scoperte, le conquiste, i successi, i fallimenti di esseri umani in miniatura dotati di un’incredibile capacità di apprendimento.
Questo è Bebè: viaggio nel primo anno di vita, disponibile su Netflix in inglese con sottotitoli in italiano.
I sei episodi affrontano gli argomenti più differente:

  1. Affetto:
    La biologia del legame svela in che modo le interazioni sociali, lo stress e prendersi cura degli altri possono cambiare fisicamente sia il genitore, sia il neonato.
  2. Le prime pappe:
    A dimostrazione che i neonati sono ciò che mangiano, alcuni ricercatori spiegano come il latte materno, il ferro e i microbi possono rafforzarli, nutrirli e proteggerli.
  3. A gattoni:
    Dalla crescita ai primi movimenti, tre scienziati scoprono che gattonare è molto più di una fase di transizione.
  4. Le prime parole:
    Vari esperti esaminano il ritmo e il flusso del linguaggio, studiando come i neonati assorbono sonorità linguistiche prima di imparare a parlare.
  5. A nanna:
    Un gruppo di ricercatori analizza il sonno, un periodo dinamico per i neonati, con studi su spasmi, app e pisolini.
  6. I primi passi:
    Alcuni scienziati studiano come il fatto di camminare cambia il mondo di un bambino e svelano scoperte su riflessi neonatali, sviluppo dello scheletro e linguaggio.

Per tutte le mamme e i papà che desiderano saperne di più in merito alle tappe di crescita del loro bambino e desiderano comprendere a fondo i meccanismi che regolano l’apprendimento, lo sviluppo psichico e motorio, le emozioni dei loro bambini.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;