Biglietti di invito
Biglietti di invito per una festa di compleanno diversi a seconda dell'età dei partecipanti.

Biglietti di invito per una festa di compleanno diversi a seconda dell'età dei partecipanti.
Una festa di compleanno non è tale se i biglietti di invito non sono preparati con cura. Per farlo basta poco: carta, pennarelli, forbici, colla e un pizzico di fantasia, in modo che anche i piccoli festeggiati si sentano coinvolti in quest’operazione e si divertano prima ancora che la festa vera e propria cominci.
A seconda dell’età del bambino è possibile preparare biglietti diversi, divertenti, colorati, spiritosi. Qui vi diamo alcuni suggerimenti affinché questo momento preparatorio si trasformi in un assaggio speciale di ciò che sarà il gran giorno!
PER I BIMBI PIÙ PICCOLI
Ciò che colpisce l’attenzione di chi ancora non ha imparato a leggere, sono soprattutto i colori, le forme, i disegni. È importante, quindi, che i biglietti di invito per bambini così piccoli siano concepiti tenendo conto di questo aspetto: ad esempio, si possono creare cartoncini colorati con animali o personaggi dei fumetti, magari diversi per ciascun invitato a seconda della personalità o dell’aspetto fisico. Le figure possono essere gratuitamente scaricate dalla rete, stampate in bianco e nero e incollate su cartoncini di colore diverso. Spetterà al festeggiato, poi, il compito di colorarle, secondo la sua fantasia e ispirazione.
PER I PIÙ GRANDICELLI
I bambini più grandi possono personalizzare il loro biglietto d’auguri come meglio credono, affiancando alle figure disegnate scritte spiritose, citazioni di canzoni o cartoni animati, tutto all’insegna della piena libertà e creatività. Volendo, con uno scanner e un semplice programma di ritocco fotografico (Photoshop, per esempio) è possibile dar vita a bigliettini personalizzati con le foto di tutti i partecipanti o del festeggiato agghindato nei modi più diversi (con i baffi, col cappello da mago, con gli occhiali…) a seconda dello stato d’animo del momento.
L’IDEA IN PIÙ
Con un po’ di pazienza e un buon libro che mostri come fare, si possono realizzare biglietti di invito costruiti come tanti piccoli origami. In questo modo si può dar vita a simpatici animaletti, a gnomi, piccole case, seggioline, funghetti… ed ogni bambino si sentirà fiero del suo invito, perché studiato e realizzato appositamente per lui. All’interno, dove possibile, o a parte su una strisciolina di cartoncino, si indicheranno il luogo, l’ora e il giorno della festa.
Ricordiamo che su Bambinopoli è presente una sezione da cui è possibile scaricare e stampare biglietti d’auguri pre-compilati per tutti i gusti e per tutte le età: cliccate qui.
Cosa ne pensi