Bilinguismo al nido

Insegnanti di inglese per bambini di un anno. Lezioni, momenti di gioco, laboratori creativi… tutti tenuti rigorosamente in lingua. È la nuova frontiere degli asili nido e delle scuole di infanzia che, nella prospettiva di abituare il bimbo ai suoni di una lingua straniera e nella convinzione che l’apprendimento degli idiomi, per dare qualche frutto, debba cominciare il prima possibile, propongono metodi didattici che si avvalgono delle lingue straniere come di mezzi di comunicazione paralleli se non alternativi alla lingua italiana. Non lezioni, quindi, ma vere e proprie full immersion protratte nell’arco di tutta la giornata “scolastica” del piccino.
Sempre più numerose le strutture, per lo più private, “in lingua” e sempre più numerosi i genitori che si orientano verso questi Istituti al momento della scelta. Ecco, dunque, nel dettaglio la segnalazione di qualche indirizzo. Per l’elenco completo rimandiamo al nostro ricchissimo e aggiornatissimo data base Scuole strutturato per città e fascia di età.

TORINO
BUDDIES
Corso Agnelli 96/c
Tel. 011-3276804
www.buddies.it

Scuola materna (3 – 6 anni), si serve della lingua inglese non come di una materia di studio ma come di un semplice mezzo per comunicare nella convinzione che un inserimento precoce in un contesto di lingua straniera sia il modo migliore per assimilarla attraverso un metodo di apprendimento naturale. Le attività quotidiane, quindi, strutturate per fasce di età e tutte improntate sul gioco e sullo sviluppo della creatività del bambino, vengono svolte in inglese per aiutare il piccolo a migliorare la comprensione e la produzione verbale: seguito da insegnanti preparati, perciò, il bimbo parte per un viaggio che nel corso dei tre anni di frequentazione lo porterà prima alla scoperta e alla conoscenza di se stesso (i cinque sensi, il corpo, le sue potenzialità), poi del mondo che lo circonda (la famiglia, gli amici, i mestieri) e dei concetti astratti (lo scorrere della giornata, le stagioni, la crescita) che gli serviranno ad affrontare in modo consapevole la scuola elementare.

MILANO

Questo asilo nido (1 – 3 anni) nasce con lo scopo di favorire l’apprendimento bilingue italiano e inglese già nei bambini piccolissimi attraverso il gioco e l’esplorazione del mondo circostante nella convinzione che la conoscenza di due lingue favorisca l’apertura mentale degli individui e sviluppi la tolleranza verso altre culture e identità. L’approccio alla lingua, quindi, avviene in modo del tutto naturale semplicemente assecondando la curiosità del bimbo e il suo forte desiderio di comunicare, di capire e farsi capire. Gli orari del nido sono flessibili e la frequentazione, a scelta, può essere a tempo pieno o part time con orari diversificati in base alle necessità di ciascuno. Per i bambini più grandi (3 – 5 anni) che già abbiano frequentato il nido e dimostrino una certa familiarità con la lingua, laboratori di inglese nel pomeriggio e un programma di full immersion nel mese di luglio (1 – 5 anni).

  • THE KINDER GARDEN
    Via Plinio 16
    Tel. 02-36531079
    www.kindergarden.it
  • SCUOLA SVIZZERA DI MILANO
    Via Appiani 21
    Tel. 02-6555723
    www.scuolasvizzera.it

    Presente anche a Roma (via Marcello Malpigli 14 Tel. 06-4402109) e a Catania (via Imbriani 32 Tel. 095-447116), è un Istituto comprensivo in cui l’insegnamento della lingua tedesca viene impartito parallelamente a quello dell’italiano dalla scuola di infanzia fino al liceo. Per quanto riguarda proprio la materna, l’accesso è consentito solo ai bimbi che abbiano già compiuto i 3 anni di età che si avvicinano alla lingua straniera in modo ludico attraverso il gioco e le innumerevoli attività creative proposte loro. Numerose, poi, le attività extrascolastiche proposte all’interno della scuola e destinate ai bimbi di tutte le età (attività sportive, corsi di musica, di danza, laboratori manuali, corsi di inglese…). E per gli adulti, la cui partecipazione alle iniziaitive scolastiche è caldamente suggerita e incoraggiata, ginnastica per le donne, corsi di tedesco e inglese, corsi di musica, danza per le mamme e corsi di pittura.
  • PLAY ENGLISH
    Via Gonfalonieri 18, Monza
    Tel. 039-2312282
    www.playenglish.it

    Asilo nido, scuola materna e scuola elementare. Questi i servizi offerti da questo Istituto all’avanguardia nell’insegnamento della lingua inglese anche ai piccolissimi. Il modello bilingue scelto per la scuola di infanzia (da 1 a 5 anni) è quello del partial-immersion in base al quale i piccini vengono esposti alla lingua inglese per l’80% del loro tempo e a quella italiana per il 20%. L’approccio prevede la partecipazione attiva del bambino nell’apprendimento della lingua supportato dagli insegnanti che diventano suoi partner nel gioco educativo, dando supporto ed ampliandolo attraverso le “Key Experiences”. L’ambiente è stimolante e ben organizzato, la frequentazione può avvenire secondo la formula del full time o del part time e le classi sono ampie e spaziose e ben attrezzate. I piccoli hanno la possibilità di dedicarsi anche ad atelier creativi, corsi di musica e canto e dispongono di un’aula multimediale attrezzata con computer. Tra le attività extra-scolastiche corsi sportivi, laboratori creativi (teatro, danza, ceramica, cucina…), corsi di francese correlati da attività artistiche, pre e dopo scuola con svolgimento dei compiti (per i bambini delle elementari), possibilità di organizzare feste di compleanno, campus estivi, attività per i genitori (seminari, conferenze, corsi di lingua…).

    FIRENZE
    CANADIAN ISLAND
    Via Gioberti 15
    Tel. 055-677567
    www.canadianisland.com

    Più che un asilo nido, un vero centro specializzato nell’insegnamento della lingua inglese per bambini e ragazzi di tutte le età con camps giornalieri per bimbi dai 3 ai 5 anni, summer camps fino ai 14, camps con pernottamento (6 – 14 anni) e un kindergarten per i piccolissimi dai 12 mesi ai 3 anni. Per quanto riguarda quest’ultimo nello specifico è concepito come un vero e proprio nido aperto da settembre fino alla fine di giugno dalle 8.00 alle 14.00 con un programma concepito ad hoc per insegnare l’inglese ai piccini in modo ludico e divertente in una dimensione di totale full immersion. I bimbi, seguiti da insegnati specializzati (il rapporto è di 2 a 10), vengono stimolati a esprimere la loro creatività attraverso il canto e la musica e il programma giornaliero prevede anche attività teatrali e artistiche. Gli orari di ingresso e di uscita sono molto flessibili per venire incontro alle esigenze dei genitori che lavoro (i bambini possono fermarsi per il pranzo o tornare a casa a seconda delle specifiche necessità). È previsto un periodo di inserimento nelle prime settimane di frequentazione del centro durante le quali i genitori possono rimanere con i loro figli per qualche ora nell’arco della giornata. Inoltre, per chi lo desidera, la possibilità di frequentare un corso di inglese durante il mese di luglio sempre destinato ai piccolissimi.

    ROMA
    LA MAISONNETTE
    Viale del Monte Oppio 7
    Tel. 06-4873185
    www.lamaisonnette.net

    Due le sedi (l’altra è in via Bonvesin De La Riva 85 Tel. 0641400943) di questa scuola bilingue di francese che da anni, ormai, opera nella capitale sia come nido per i piccolissimi (dai 10 ai 29 mesi), sia come scuola di infanzia con i bimbi più grandi (tra i 2 anni e mezzo e i 6 anni). Una prima sensibilizzazione alla lingua francese è già offerta al nido, con momenti di ascolto di canzoncine, filastrocche, piccole storie e frasi di uso quotidiano con l’obiettivo di favorire la crescita personale di ciascuno sfruttando l’innata curiosità del bambino e il suo bisogno di comunicare con il mondo esterno. Il ruolo dell’educatrice, quindi, non è direttivo ma vigile limitato alla predisposizione di spazi e materiali e al controllo delle regole di rispetto delle cose e delle persone. Ogni classe è strutturata come un piccolo atelier all’interno del quale il piccolo può svolgere semplici laboratori creativi, diversificati a seconda dell’età. La scuola propone anche corsi di danza (dai 3 anni in avanti), di pianoforte (in età prescolare), di teatro e pittura e di francese e inglese nel pomeriggio a partire dai 5 anni. Tra le iniziative, centri estivi e l’apertura di una ludoteca in via Tigré.

Categorie:

Babysitter nido
Neonato

Cosa ne pensi

;