Bimbi… in fasce!
Nuovo "trend" nel mondo del neonato: l'utilizzo della fascia lunga per portare a spasso il bebè. Ma la scelta non è solo di stile. Ecco i motivi.

Nuovo "trend" nel mondo del neonato: l'utilizzo della fascia lunga per portare a spasso il bebè. Ma la scelta non è solo di stile. Ecco i motivi.
L’uso della fascia lunga per portare in giro il bebè è piuttosto diffusa nelle culture non occidentali. In Africa, in Sud America, in Asia sono, infatti, numerose le comunità in cui vige quest’usanza: le mamme si portano addosso il loro neonato legato con una lunga fascia di cotone e, tranquillamente, continuano a svolgere le loro mansioni quotidiane. Si tratta, in un certo senso, di una scelta obbligata dal momento che passeggini e carrozzine non solo non esistono, ma sarebbero anche poco pratici in ambienti in cui le strade sono un lusso e le donne svolgono la maggior parte dei lavori che riguardano la gestione della casa e della famiglia (prendere l’acqua al pozzo, lavorare nei campi, tessere, cucinare…).
Qui da noi, quest’usanza ha iniziato ad affermarsi più per moda che per reale mancanza di alternative. Sta di fatto, però, che l’uso della fascia, soprattutto nei primi mesi di vita del bambino, comporta tutta una serie di conseguenze positive per la vita del piccino che, in questo modo, non solo sta in un luogo molto simile al ventre materno, ma instaura con la mamma un rapporto speciale, quasi simbiotico, che lo aiuta a superare lo shock della nascita e ad adattarsi al mondo esterno per lui, inizialmente, ostile.
Il Mammarsupio è una lunga fascia in cotone o lino interamente prodotta in Italia. A promuoverne l’acquisto un piccolo gruppo di mamme con la passione per la fascia lunga che, avendo avuto difficoltà, al momento del bisogno, a reperirla nei negozi e, soprattutto, a trovare qualcuno che spiegasse loro come usarla, hanno deciso di risolvere il problema per altre mamme e nel 2003 hanno iniziato a incaricare qualcuno di loro fiducia della produzione.
Oggi sono tanti i modelli disponibili, a costi diversi e con fantasie differenti a seconda del gusto personale e dell’età del bambino (il Mammarsupio, infatti, è utilizzabile non solo con i neonati, ma anche con i bimbi più grandicelli – 1/3 anni – al posto del passeggino).
Dalla parte del bambino: 5 motivi per scegliere la fascia lunga
Dalla parte dei genitori: 5 motivi per scegliere la fascia lunga
Per maggiori informazioni sull’argomento o per acquistare le fasce www.mammarsupio.org.
Cosa ne pensi