BimbiSicuramente
Si è appena conclusa la seconda edizione di BimbiSicuramente, l'iniziativa di sensibilizzazione sul tema della sicurezza del trasporto dei bambini in auto.

Si è appena conclusa la seconda edizione di BimbiSicuramente, l'iniziativa di sensibilizzazione sul tema della sicurezza del trasporto dei bambini in auto.
Si è appena conclusa a Milano la seconda edizione della più importante manifestazione italiana dedicata al tema della sicurezza del trasporto dei bambini in auto.
Dal 9 al 15 novembre, infatti, BimbiSicuramente, iniziativa voluta e promossa da FIAT Automobiles e UCIF (Unione Concessionari Italiani Fiat), ha coinvolto oltre 10.000 famiglie che hanno potuto partecipare agli incontri presso le concessionarie FIAT, ricevendo informazioni e dimostrazioni dirette su come tutelare la sicurezza dei bambini durante i viaggi e gli spostamenti in automobile.
Gli incidenti stradali risultano essere la prima causa di morte per i bambini da 5 a 14 anni. In Italia ogni giorno si verificano mediamente 652 incidenti che provocano la morte di 16 persone e il ferimento di altre 912. Secondo gli ultimi dati Istat, per causa di incidenti, nel nostro Paese muoiono ogni anno circa 100 bambini, quasi uno ogni 3 giorni, e ne rimangono feriti oltre 10.000, praticamente 30 ogni giorno.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha sottolineato come i sistemi di ritenuta dei bambini, se correttamente installati, sono in grado di ridurre del 70% il rischio di decesso in caso di incidente, mentre il pericolo di lesioni grave potrebbe essere ridotto dell’80%.
Purtroppo, sull’argomento c’è ancora troppa disinformazione e molta negligenza da parte delle famiglie (solo un genitore su tre, infatti, conosce le regole per il trasporto sicuro dei bimbi in macchina e le mette in pratica).
Particolarmente pericolosi i tragitti brevi, quelli considerati in generale “non a rischio”. Dai dati, infatti, emerge che il 40% degli incidenti mortali che vedono coinvolti i più piccoli si verifica durante percorsi brevi, inferiori ai 3 km (in particolare, durante il tragitto casa-scuola).
Tra le numerose novità di quest’anno:
Oltre a FIAT, tra i partner della manifestazione, Bosch, BébéConfort, Giunti Progetti Educativi, Zooppa.it e H-art.
Cosa ne pensi