Bomboniere solidali
Per battesimi, comunioni e cresime ecco le novità 2010 in fatto di bomboniere solidali. Per cerimonie religiose all'insegna della solidarietà e non dello spreco.

Per battesimi, comunioni e cresime ecco le novità 2010 in fatto di bomboniere solidali. Per cerimonie religiose all'insegna della solidarietà e non dello spreco.
Così le bomboniere proposte da A.Mi.B. O.N.L.U.S. (Assistenza Ai Minori In Brasile), una piccola onlus che da oltre 10 anni lavora nello stato più povero del Brasile, il Maranhão, per garantire i diritti e il calore di una casa ai bambini che vivono in estrema povertà in comunità indigene e rurali della foresta o che vivono in strada a rischio di abbandono e violenza.
Perfette per battesimi, comunioni, cresime (ma anche per diplomi di laurea, matrimoni…), le bomboniere ricordano anche nella forma il messaggio e il lavoro che l’associazione svolge: i confetti, infatti, e una pergamena di accompagnamento che riproduce i dati del festeggiato e spiega le finalità del gesto, sono racchiusi all’interno di una confezione che richiama un cartoccio di latte, simbolo del primo nutrimento e della volontà di alimentare la speranza di un futuro migliore per i moltissimi bimbi e adolescenti che vivono in abbandono, povertà e violenza.
Per averle è sufficiente scrivere a info_varese@amibonlus.org, specificando il numero di bomboniere e di pergamene desiderato, i dati personali (nome dei festeggiati, luogo e data dell’evento, tipologia della ricorrenza…), la modalità di pagamento (bonifico bancario o bollettino postale).
I costi sono relativamente contenuti. Le bomboniere, infatti, hanno un prezzo di 5€ al pezzo.
Decisamente ricco il catalogo 2010 per quanto riguarda le bomboniere proposte dal Sandalo di Saronno, associazione di volontari, associata con AGICES (Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo Solidale) e con CTM (Consorzio CTM Altromercato), che da anni si occupa di promuovere sul territorio un’economia solidale, sostenendo progetti e produttori, campagne di sensibilizzazione e di educazione allo sviluppo.
Per i più piccini, sacchettini, scatoline, ciotole di dimensioni varie, portafoto, porta lumini… con ampia scelta di modelli e colori. Per quanto riguarda i confetti, è possibile scegliere tra i classici con mandorla o quelli con mandorla ricoperta di cioccolato. Ricca anche la scelta dei cartoncini di accompagnamento, biglietti di invito, partecipazioni…
Chi lo desidera, può anche far riferimento al Sandalo di Saronno per l’eventuale organizzazione del catering o del rinfresco, rigorosamente equo e sostenibile.
Per maggiori informazioni, consultare il sito o recarsi direttamente presso il punto vendita in Corso Italia, 58 angolo Vicolo Santa Marta, Saronno (VA).
Naturalmente, non mancano le bomboniere proposte dalle onlus e dalle associazioni più grosse che da anni lavorano sul campo, in diversi Paesi del mondo, per garantire ai meno fortunati un futuro migliore. Tra le principali segnaliamo:
Segnaliamo, infine, il portale www.bombonieresolidalionline.it che raccoglie le proposte di tutti coloro che desiderano promuovere la loro attività di vendita di bomboniere solidali.
Cosa ne pensi