Bonus asilo 2021
Come funziona e chi ne ha diritto. Al via dal 24 febbraio la possibilità di fare richiesta all'INPS del Bonus Asilo 2021.

Come funziona e chi ne ha diritto. Al via dal 24 febbraio la possibilità di fare richiesta all'INPS del Bonus Asilo 2021.
Dal 24 febbraio è possibile inoltrare sul sito dell’INPS la domanda per fare richiesta del Bonus Asilo 2021.
Possono farne richiesta tutti i genitori di bambini nati o adottati a partire dal 1° Gennaio 2016 e consiste in un contributo di massimo 3000€ che viene erogato per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.
A QUANTO AMMONTA L’IMPORTO EROGABILE?
A partire dal 2020, la cifra che può essere erogata ai genitori che ne hanno diritto viene calcolata sulla base della presentazione del modello ISEE (e, comunque, non superiore alla spesa sostenuta per la singola retta).
Di seguito il prospetto:
La domanda può essere presentata da parte del genitore che effettivamente paga la retta da tutti coloro che ne hanno diritto entro la mezzanotte del 31 dicembre 2021 o online direttamente sul sito dell’INPS oppure attraverso i servizi digitali offerti dagli Enti Patronato.
Il genitore richiedente dovrà specificare nella domanda se l’asilo nido frequentato dal minore sia pubblico o privato autorizzato e indicare, in tal caso, oltre alla denominazione e al codice fiscale della struttura, anche gli estremi del provvedimento autorizzativo.
Inoltre, dovrà indicare le mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica compresi tra gennaio e dicembre 2021, per le quali intende ottenere il beneficio. Ciò permetterà di accantonare gli importi relativi ai mesi prenotati.
Cosa ne pensi