Bonus Bebè 2016: come richiederlo

Nulla di nuovo sul fronte Bonus Bebè per quanto riguarda la Legge di Stabilità 2016.
Confermato, infatti, quanto previsto nel 2015 con assegnazione del bonus per tutti i bambini nati o adottati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017 con un rimborso di 80€ al mese che diventano 160 per i redditi inferiori ai 7000€ lordi l’anno.
A poterne fare richiesta tutte le neomamme il cui reddito calcolato sull’anno precedente la nascita del bambino sia inferiore ai 25000€ l’anno, considerato come reddito familiare (ossia di entrambi i genitori) e non personale.
Il bonus, per un totale di 960€ annui, sarà versato alla mamma direttamente dall’INPS con assegni di 80€ al mese.

COME FARE RICHIESTA DEL BONUS
Per poter usufruire dell’agevolazione, la neomamma deve presentare richiesta all’INPS per via telematica direttamente se si possiede il PIN dispositivo dell’NPS, oppure recandosi presso Caf e Patronati che provvederanno a compilare il modello di domanda e trasmetterlo online all’Istituto.
Il modulo, scaricabile direttamente dal sito (vedi sotto per scoprire dove si trova) dovrà essere presentato entro 90 giorni dalla nascita del bambino o dall’entrata in famiglia dello stesso. Domande consegnate in ritardo, oltre, quindi, il termine stabilito di 90 giorni, saranno accolte ma il rimborso avverrà dal momento in cui è stata presentata la domanda in avanti e non dalla nascita del bimbo.

Da dove si scarica il modulo per ottenere il bonus bebè?
www.inps.it -> Accedi ai servizi –> Servizi per il cittadino -> Autenticazione con PIN -> Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito-> Assegno di natalità – Bonus bebè.

Categorie:

Babysitter nido
Gravidanza
Neonato
Terzo trimestre

Cosa ne pensi

;