Bookcity Milano: appuntamenti online per tutti i bambini

Si svolgerà dal 10 al 15 novembre l’edizione, completamente online, di Bookcity Milano, l’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano e affiancata dall’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani) che ha l’obiettivo di mettere al centro di una serie di eventi diffusi sul territorio urbano il libro, la lettura e i lettori, come motori e protagonisti dell’identità della città e delle sue trasformazioni nella storia passata, presente e futura.
Se, infatti, negli anni passati, tutti gli eventi si svolgevano sul territorio urbano in varie sedi pubbliche e private con lo scopo, tra gli altri, di far conoscere la città di Milano come promotrice di cultura e sostenitrice della lettura, quest’anno il ricco programma si svolgerà completamente online e sarà, dunque, aperto per tutti, anche coloro che non vivono a Milano.

La manifestazione si articola in tre giorni (più uno dedicato alle scuole), durante i quali vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo.
Il programma è ricchissimo di appuntamenti per tutti, con un’attenzione particolare all’offerta per i bambini che sono protagonisti assoluti di una serie di iniziative interessanti accessibili da ovunque online.
Questa la grande novità 2020 che, causa Covid, rende ‘nazionale’ un evento altrimento destinato soltanto alla popolazione locale.

In particolare segnaliamo:

I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE
Una rivisitazione della favola di Andersen in cui un’attrice anima i personaggi dell’autore danese rendendo protagonista della storia proprio un bambino, che alla fine riuscirà a smascherare la menzogna affermando la verità.

LA MAGIA DEL KAMISHIBAI

Tre letture per i più piccoli che si avvalgono dell’antica tecnica teatrale giapponese per proporre ai più piccoli tre fiabe, riviste in chiave moderna.

MAPPE DELLE MIE EMOZIONI
Un laboratorio che si presenta come un inedito e originalissimo itinerario tra mappe ricche di fantasia e vuole essere uno stimolo per i bambini a esplorare le proprie emozioni.

SCRIVI IL TUO RACCONTO CON GIORGIO FONTANA E LA GRANDE FABBRICA DELLE PAROLE
Un laboratorio di scrittura per aspiranti scrittori e autori nel corso del quale viene chiesto ai più piccoli di proseguire una storia, partendo da un incipit dato da Giorgio Fontana.

Per l’elenco completo cliccate qui. Vi consigliamo anche di consultare la nostra Agenda per saperne di più.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;