Buon compleanno Totoro

Il mio vicino Totoro, il film che ha reso famoso il regista Miyazaki e che è diventato il simbolo della casa di produzione Studio Ghibli, compie 30 anni senza perdere, però, il fascino, la genuinità e la capacità di affascinare di quando è uscito.

La storia si incentra sulla vita di due giovani sorelle, Satsuki e Mei, che si trasferiscono insieme al padre in un paesino di campagna per andare a vivere più vicini alla madre delle bambine, ricoverata in ospedale. Nella nuova realtà, le sorelle fanno la conoscenza di esseri soprannaturali, tra cui il Totoro, il custode della foresta, e maturano, imparando il rispetto per la natura.
Il film, quindi, parla di rapporti tra esseri umani, escplorazione, scoperta, rispetto, paura, coraggio, forza, amore.
A essere approfonditi sono temi quali il rapporto tra sorelle, la conoscenza del territorio e la voglia di esplorazione, la generosità e la capacità di sapersi sacrificare per il bene degli altri, l’ingenua capacità dei bambini di credere nella magia.

E proprio la magia, la sospensione tra reale e surreale, rendono Il mio vicino Totoro un film estremamente attuale, ancora in grado di parlare alle generazioni di oggi.
Qui, infatti, non ci sono principi e principesse, modelli non più attuali, famiglie non proprio credibili.
Qui ci sono due bambine, c’è la capacità di affidarsi ai sogni quando la realtà va male, la volontà di credere che anche un essere strampalato come il Totoro, mezzo orso e mezzo procione, possa esistere e c’è la natura.
Che per quanto la si possa andare a esplorare, riserva sempre delle sorprese.

Dal punto di vista puramente tecnico, il film non dimostra certo gli anni che ha e risulta estremamente attuale anche per i bambini di oggi. Scenografie e colonna sonora rimangono ancora un punto forte della produzione, anche se la vera forza de Il mio vicino Totoro sta nella sua capacità di parlare un linguaggio universale che i bambini di tutto il mondo comprendono perfettamente.

Visualizza questo contenuto su

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;