Cani e bambini. Una lunga storia d'amore

Cani e bambini. Un binomio di successo che sin dalle sue origini il cinema prima, e la televisione poi, si sono prodigati a raccontare, a descrivere, a mostrare. Come se dietro a certe storie, storie di amicizia, di coraggio, di lealtà, di rispetto e fiducia reciproci, si nascondessero le più profonde verità della vita umana.
Così, cani e bambini tornano sul grande schermo con un film che in Francia ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico e che in Italia è stato presentato al Festival di Roma, nella sezione Alice, con tanto di nevicata sul red carpet.
Si tratta di Belle & Sèbastien, il film di Nicolas Vanier, ispirato alla raccolta di novelle francesi scritte da Cecile Aubry negli anni Sessanta e riprese nell’omonimo cartone animato giapponese degli Anni Ottanta, campione di incassi in patria che, sullo sfondo di una Francia occupata dai Nazisti e scossa dalle lotte partigiane per la liberazione, racconta dell’amicizia tra un pastore dei Pirenei, Belle, considerato da tutti feroce e pericoloso e, quindi, braccato, e un piccolo orfano di sette anni, Sèbastien, l’unico a riuscire a vedere oltre le apparenze, deciso a prendersene cura e a farne un compagno di vita e avventure.
Sullo sfondo i Pirenei, protagonisti anch’essi del film, raccontati dal regista nel modo più realistico possibile, con i loro colori, la loro durezza, la loro forza e maestosità.

Visualizza questo contenuto su
Guarda il trailer ufficiale.

CANI E BAMBINI: UN’AMICIZIA PER LA VITA
È dai tempi di Rin Tin Tin che il cinema (ma anche la televisione e la letteratura) racconta del rapporto speciale che spesso viene a instaurarsi tra un cane e un bambino.
È indubbio, infatti, che tra i due esista una capacità innata e unica di entrare in relazione, dando vita a un rapporto di amicizia destinato a durate per tutta la vita.
Le motivazioni sono presto dette: i cani sono compagni fedeli, capaci di trasmettere al contempo protezione e voglia di giocare. Danno affetto pretendendone tutto sommato poco. Stimolano i bimbi a dare il meglio di sé e a responsabilizzarsi, cosa che li fa sentire grandi e a li aiuta ad acquisire sicurezza. Infine, sono creature alle quali affidarsi, quando il resto del mondo (anche mamma e papà) deludono.
Aldilà delle mirabolanti avventure raccontate nel cinema o nella letteratura che li vedono protagonisti, i vantaggi di far crescere insieme cani e bambini sin dai primi anni di vita sono indubbi: aumenta per i piccoli la capacità di dare e ricevere affetto, cresce l’autostima così come la consapevolezza dei propri limiti e di quelli degli altri, si apprendono in fretta valori quali lealtà, rispetto, fedeltà, amicizia e amore incondizionati.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;