Carnevale 2012: prime maschere
Manca meno di un mese a Carnevale ed è ora di preparare maschere e stelle filanti colorate. Tutto rigorosamente fai da te!

Manca meno di un mese a Carnevale ed è ora di preparare maschere e stelle filanti colorate. Tutto rigorosamente fai da te!
Il Carnevale si avvicina, sornione e colorato ed è ora di pensare alle maschere, soprattutto se la vostra intenzione è quella di prepararle in casa.
Il fascino del Carnevale, infatti, consiste proprio in questa possibilità di dare libero sfogo alla propria fantasia, cercando di venire incontro alle esigenze del piccolo senza cadere nel banale. Per certo, questo sarà l’anno delle streghe e dei maghetti, delle fate e delle scope volanti, sulla scia di Harry Potter e del successo ottenuto dal film e dai libri.
Noi qui, però, vogliamo suggerirvi qualcosa di diverso, maschere facile da confezionare e provenienti da altri realtà, da altri mondi che non siano quelli della magia e degli incantesimi, riservandoci in futuro lo spazio per parlarvi di questi ultimi.
Ecco un’idea proveniente dal mondo degli animali: vestite il vostro bambino da gallina o da gallo. La realizzazione è semplice: un lenzuolo bianco vi servirà per realizzare l’abito vero e proprio, cucito all’altezza delle spalle e fatto passare tra le gambe come un pannolone. Per riempirlo usate un cuscino piuttosto voluminoso col quale imbragherete il piccolo legandolo con dei cordini intorno alla vita. Procuratevi, quindi, delle calzamaglie arancioni e qualche piuma da attaccare sul “didietro”. Un becco di cartone e qualche ciuffo di piuma disegnato sulla faccia completeranno l’opera.
Un’altra idea simpatica e facile da realizzare consiste nel vestire il piccolo da pirata: tagliate un vecchio paio di jeans, cucite a mo’ di giacchetto una pezza di stoffa di panno, applicandovi magari qualche toppa e procuratevi un paio di calzettoni a righe piuttosto spessi. Una camicia bianca con un gran collo (che volendo potrete riciclare dopo, usandola per l’abbigliamento di tutti i giorni), e una benda nera sull’occhio serviranno per rendere più credibile il travestimento. Con una matita disegnate sul volto del piccolo qualche cicatrice, mentre con un cartoncino realizzate l’uncino per la mano (potreste usare, per esempio, il rotolo finitto della carta igienica a mo’ di protesi sul quale applicherete l’uncino vero e proprio).
Per la bambine, a parte le classiche damine, zingarelle, fioraie…, una bella idea, che troverete anche nei negozi, consiste nel mascherarle da Pippi Calzelunghe. Qui, veramente tutto è lasciato alla vostra fantasia: un sacco di liuta, un paio di calze di diverso colore, scarpette da tennis rovinate e un camicione pieno di toppe è tutto il materiale che vi occorre per il confezionamento dell’abito. Pettinate la piccola con due graziose treccine, che potrete tenere tese con del fil di ferro, e disegnatele sul volto tante lentiggini rosse. Una scimmietta di peluche la accompagnerà nelle sue più esilaranti avventure carnevalesche.
Cosa ne pensi