Carnevale 2018: tutti gli appuntamenti per i bambini
In quello che per tutta Italia è il weekend di Carnevale, ecco una serie di iniziative destinate ai più piccoli per intrattenereli e divertirli secondo lo spirito della festa.

In quello che per tutta Italia è il weekend di Carnevale, ecco una serie di iniziative destinate ai più piccoli per intrattenereli e divertirli secondo lo spirito della festa.
CARNEVALE AL CASTELLO DI GROPPARELLO – PIACENZA
www.castellogropparello.it
Nel primo parco emotivo d’Italia, domenica 11 febbraio si festeggia il Carnevale con dame, cavalieri e personaggi in costume. In un’atmosfera fiabesca, tra gnomi e strane creature, i bimbi saranno accompagnati alla scoperta del Parco delle Fiabe. Alle 16.00 nella Taverna del Castello sarà servita per tutti una merenda a base di chiacchiere e giuggiole. Il costo del biglietto di 20€ prevede la visita animata al Castello, l’Avventura in costume e la merenda.
A GARDALAND SEA LIFE AQUARIUM – VERONA
www.gardaland.it
A Sea Life Aquarium di Gardaland Carnevale inizia sabato 10 febbraio e si conclude martedì 13 febbraio presso la vasca oceanica dove si svolgerà un laboratorio per famiglie incentrato sul tema dei travestimenti marini. Giocando e divertendosi, i bambini avranno la possibilità di scoprire tutto sulle creature marine e sulle maschere che indossano ogni giorno.
CARNEVALE AL LUNEUR PARK DI ROMA – ROMA
www.luneurparkroma.it
Il 10 e l’11 febbraio al Luneur Park di Roma si festeggia il Carnevale con una festa in maschera presso il Giardino delle Meraviglie. Balli, giochi, maschere, sfilate e tanti coriandoli coinvolgeranno sia bambini che bambine per una festa indimenticabile, animata da trampolieri, clown e tanti altri buffi personaggi che si aggireranno tra i sentieri del parco. Il ritrovo è in Piazza del Banzai dove i bimbi saranno accolti da una scatenata baby dance che si concluderà con una battaglia di coriandoli e stelle filanti.
A SAURIS IL CARNEVALE PIU’ ANTICO DELLE ALPI – UDINE
www.sauris.org
Considerato uno dei Carnevali più antichi della Alpi, il Carnevale di Sauris gioca intorno alle figure di Kheirar, il re delle maschere che dirige la festa, e Rölar, una figura demoniaca armata di scopa. La festa prosegue nella notte del 10 febbraio con il corteo armato di lanterne che partendo da Sauris di Sopra si inoltra nel bosco fino ad arrivare al grande falò propiziatorio dove a tutti saranno offerti dolci e vin brulé serviti nella tipiche baite di legno della vallata.
La festa prosegue a partire dalle ore 20.00 a Sauris di Sotto con balli, canti, bancarelle e tanto divertimento per tutti.
A PUTIGNANO IL CARNEVALE PIU’ LUNGO – BARI
www.carnevalediputignano.it
Iniziato il 28 gennaio, il Carnevale di Putignano è senz’altro il più lungo d’Italia. Fino al 13 febbraio, infatti, nella piccola cittadina pugliese grandi e piccini sono accolti con un programma ricco di appuntamenti ed eventi che culmina il Martedì Grasso con la tradizionale parata di carri e maschere nel centro storico. Per gli amanti del genere e i nostalgici degli Anni Ottanta, da non perdere domenica 11 febbraio il concerto di Cristina d’Avena + Gem Boy.
Per l’elenco completo di tutti i Carnevale d’Italia, cliccate qui.
Cosa ne pensi