Carnevale a Milano. Cosa fare

CARNEVALE A PALAZZO MARINO
Sabato 21 febbraio, Palazzo Marino apre le porte ai più piccoli con spettacoli e animazioni destinate loro e la tradizionale sfilata di carri organizzata dall FOM che attraverserà le vie del centro (partenza ore 15.00 da Palestro) per arrivare in piazza Beccaria. Assolutamente da non perdere quest’anno perché sarà la prima manifestazione di piazza dedicata a Expò 20015. Il tema sarà, quindi, il cibo in tutte le sue declinazioni: pentole, forchette, cucchiai, fornelli, stoviglie e innovativi elettrodomestici saranno i protagonisti della sfilata. Tutti i carri, realizzati interamente con materiale da recupero secondo lo stile che da 40 gli oratori offrono alla città, sono il frutto della fantasia e del lavoro dei ragazzi degli oratori e delle loro famiglie. .

CARNEVALE CON I CLOWN
www.milanoclownfestival.it/
Come tutti gli anni, torna in occasione del Carnevale dal 18 al 21 febbraio il Milano Clown Festival – Festival Internazionale sul nuovo clown e Teatro di Strada con un programma ricchissimo di appuntamenti disseminati in 21 location del quartiere Isola e del Centro che si trasformano per l’occasione in altrettanti palcoscenici per la messa in scena di spettacoli e gag adatte al pubblico più disparato.
Tra gli appuntamenti principali, sabato 21 febbraio presso il Circo Pic spettacolo di clownerie e arti circensi per i più piccoli. Spettacoli al circo Bussa e al Teatro Sassetti. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.

LABORATORI DI CARNEVALE

  • Museo Archeologico
    Corso Magenta 15
    Tel. 02-20404175
    Sabato 21 febbraio
    Un laboratorio a tema con il tipo di museo che per Carnevale punta a far rivivere lo splendore della corte bizantina. I partecipanti saranno chiamati a realizzare un abito in foggia bizantina che sfilerà, poi, con tutta la corte di Teodora e Giustiniano.
  • Yellow Sound
    Via Vincenzo Monti 11
    Tel. 02-36753828
    Sabato 21 febbraio
    Un laboratorio di Carnevale destinato esclusivamente ai piccolissimi dai 18 ai 36 mesi che potranno giocare e divertirsi realizzando una splendida maschera di Carnevale da indossare in occasione della giornata. Coinvolti da Camilla Cazzaniga, illustratrice e arteterapeuta, i bimbi useranno tutti i sensi e potranno improvvisarsi pittori e artisti utilizzando per loro opere tutti i materiali a disposizione.


CARNEVALE AL RISTORANTE

Due iniziative per quelle mamme e quei papà che non vogliono rinunciare a un pranzo o una cena fuori casa e, al contempo, desiderano festeggiare il Carnevale con i loro bambini.

  • Ristorante Pollicino
    Via Alserio 9
    Tel. 02-87222973
    www.ristopollicino.it
    Due giorni di festa presso il neonato family restaurant Pollicino in zona Isola: sabato 21 febbraio a partire dalle 11.30, in occasione del brunch, grande Caccia al Tesorocon chiacchiere e frittelle per le maschere più belle e un regalo speciale per ogni bimbo presente. In serata, a partire dalle 19.00 prosegue l’allegria di Carnevale con lo staff in maschera pronto a elargire scherzi e dolci tra tutti i presenti. Domenica 22 febbraio, invece, brunch tra chiacchiere, frittelle, coriandoli e stelle filanti, foto, animazioni e truccabimbi. Inoltre, showtime coi bimbi del baby cooking in versione mascherata.
    Maggiori informazioni sul sito. Prenotazioni consigliate.
  • TONDO RESTAURANT, STEAK HOUSE, PIZZA
    Via Stephenson 55
    Tel. 02-87387517
    www.gruppoethos.it/
    Come sempre destinato soprattutto alle famiglie, il brunch di domenica 22 febbraio sarà declinato in versione Carnevale con una festa in maschera che prevede maschere, trucco e tanti giochi per tutti i bimbi presenti. A partire dalle 12.00 fino alle 15.00, quindi, mentre mamma e papà si gustono il ricco buffet biologico nella moderna e calda atmosfera di questo enorme ristorante, i piccoli potranno giocare e sfoggiare le loro maschere e travestimenti più belli.
    Consigliata la prenotazione.

Altri appuntamenti ed eventi sull’Agenda di Bambinopoli.

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;