Carnevale ambrosiano. Tutti gli eventi

Tantissimi appuntamenti, come sempre, in occasione del Carnevale Ambrosiano che come tutti gli anni chiude i festeggiamenti di Caernevale in Italia con la festa che si protrae fino a sabato sera.
Quest’anno, poi, le celebrazioni coincidono con quelle organizzate per il Capodanno Cinese il 14 febbraio e con il Salon du Chocolat che per la prima volta approda nel capoluogo lombardo con tantissime iniziative pensate, soprattutto, per i bambini.

Tra le tante attività che segnaliamo, merita senz’altro una menzione speciale il MILANO CLOWN FESTIVAL, giunto all’undicesima edizione, con quattro giorni di spettacoli gratuti fino al 13 febbraio che si svolgeranno nel quartiere Isola. Tema della festa La vita è meravigliosa con appuntamenti per tutti i gusti e le età. I numeri sono notevoli: 60 artisti provenienti da tutto il mondo, 120 eventi, un workshop della durata di 4 ore nella giornata di sabato al Circolo Sassetti tenuto da Johnny Merlville e 21 luoghi interessati. Naturalmente saranno proprio i bambini i veri protragonisti della manifestazione per i quali sono pensate la maggior parte delle proposte. Ma avranno modo di divertirsi anche i grandi grazie ai concerti, agli spettacoli musicali a tema e alle rassegne serali. Quasi tutti gli eventi sono gratuiti.
Da non perdere, come tutti gli anni, la tradizionale sfilata di carri nelle vie del Centro, con le maschere più note e i carri allegorici che rallegreranno la città sotto a una pioggia variopinta di coriandoli e stelle filanti. Il tema di quest’anno è l’Opposto, ovvero la vita al contrario, in tutte le sue contraddizioni: il bianco e il nero, il buono e il cattivo, il giorno e la notte, i lupi e gli agnelli…
Altro evento da non perdere, la messa in scena del nuovo show dedicato al musical dei Blues Brothers, organizzato grazie al lavoro e al supporto dei Fathers Survivors in collaborazione con la scuola di ballo Passione Danza. Si svolgera il 13 febbraio alle 15.00 in piazza Mercato e alle 15.30 in piazza Maggiolini.
Al Museo Archeologico il 13 febbraio alle ore 15.00 si gioca a Guardie e Ladri nell’Antico Egitto, un gioco di ruolo in cui genitori e bambini a colpi di indovinelli e prove di abilità si sfidano per scovare gli uni e proteggere gli altri i segreti dell’Antico Egitto. Ai bambini viene suggerito di venire già mascherati, se possibile da ‘antico’ (Egizio, Romano, Greco…).

SALON DU CHOCOLAT
Dal 13 al 15 febbraio, presso The Mall in piazza Lina Bo Bardi si svolgerà la prima edizione italiana del Salon du Chocolat milanese con tantissime iniziative davvero pensate per tutti, grandi e piccini. In occasione di San Valentino, una statua di 3 metri di Cupido interamente realizzata in cioccolato da Davide Comaschi accoglierà i visitatori. Ci saranno, poi, una sfilata al cioccolato nell’ambito del Chocolate Fashion Show, workshop con i più famosi maitres chocolatier del mondo, degustazioni sensoriali e il #ChocoShopping per uno shopping di qualità…
Per i bambini, direttamente dal romanzo di Roald Dahl, arriva la Fabbrica del Cioccolato che accoglierà i bambini dai 3 ai 10 anni al grido di Stupire! Così, per esempio, presso il corner dedicato al face painting ci si truccherà con la cioccolata, in quello allestito come un Chocolate Bar ci saranno vasetti pieni di leccornie da assaporare e speciali e, ancora, tappeti fatti con polvere di cacao da toccare e manipolare. Tutti i giorni, poi, dalle 17.30 alle 18.00 lo spettacolo Willi Wonka Bubble Show, uno show musicale di bolle di sapone giganti in cui i piccoli saranno coinvolti in prima persona.
Da non perdere i laboratori gestiti dal team di Kikolle Lab, vera e propria istituzione cittadina nell’intrattenimento della prima infanzia.
Per maggiori informazioni www.salonduchocolat.it.

CAPODANNO CINESE A CHINATOWN
Il 14 febbraio, domenica, in occasione della chiusura dei festeggiamenti legati al capodanno cinese, grande sfilata con spettacoli e danze lungo il cuore della Chinatown milanese, Paolo Sarpi, con partenza da Piazza Gramsci alle ore 14.00. Il corteo, approderà alla Fabbrica del Vapore dove si svolgerà il tradizionale spettacolo di lancio delle lanterne che ufficializza definitivamente l’ingresso nell’anno della Scimmia.
Per l’occasione, molti ristoranti della zona offrono menu speciali preparati con i piatti tipici della tradizione cinese. Da provare, per gli amanti dello Street Food, i ravioli e le crepes della neonato Ravioleria Sarpi.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;