Carnevale in tutta sicurezza

Come tutte le feste, anche Carnevale è un business a cui nessuno vuole sottrarsi. Negozi, produttori, distribtori… non aspettano altro di poter invadere il mercato con accessori, decorazioni, parrucche, trucchi, costumi, piccoli gadget e tutto il necessario per rendere Carnevale quello che è.
Poiché, però, molta di questa ‘mercanzia’ è destinata a bambini, spesso anche molto piccoli, ecco cosa prendere in considerazione al momento dell’acquisto per un Carnevale all’insegna della sicurezza.

REGOLA N. 1: SCEGLIETE SOLO PRODOTTI CHE RIPORTANO SULL’ETICHETTA IL MARCHIO CE
Per pochi spiccioli di differenza non vale la pena rischiare. I prodotti a marchio CE offrono maggiori garanzie rispetto agli altri che i materiali utilizzati siano sicuri, che non ci siano parti staccabili se l’oggetto è destinato a un bimbo piccolo, che tutto sia stato confezionato rispettando alcune regole comunitarie, dopo essere stato sottoposto a diversi controlli.

TRUCCHI: ATOSICCI, FACILI DA LEVARE E POSSIBILMENTE AD ACQUA
I trucchi per i bambini rappresentano un vero pericolo per la loro pelle delicata. A contatto con l’epidermide, infatti, prodotti non idonei o non pensati per i più piccini, possono provocare reazioni allergiche, infezioni, dermatiti. Ecco perché è preferibile acquistare prodotti atossici, testati clinicamente e che mettano il bambino al riparo da eventuali fastidi.
In questo senso, perfetti sono i colori ad acqua che si stendono facilmente e si eliminano semplicemente con acqua ed, eventualmente, un detergente delicato.
Anche la data di scadenza è importante. Sebbene la durata di questo tipo di prodotti sia, in generale, di diversi anni, evitate di utilizzare prodotti scaduti scovati sul fondo di qualche cassetto nascosto.

SMALTI: SOLO QUELLI PENSATI PER BAMBINI
Niente smalti sulle unghie delle bambine piccole a meno che non siano smalti ad hoc privi di sostanze tossiche e che necessitano l’acetone (o solventi più strong) per essere eliminati.

MASCHERE E PARRUCCHE: PRIMA DI FARLE INDOSSARE AL BAMBINO, ODORATELE
E’ soprattutto su questo tipo di accessori che i produttori tendono a risparmiare. Al momento dell’acquisto, quindi, prima di far indossare al bambino parrucche e maschere, odoratele. Se hanno un sentore fortemente chimico, lasciatele da parte. E’ probabile che contengano sostanze tossiche che potrebbero irritare la pelle. Stessa cosa per i costumi e tutti gli accessori del caso.

ATTENZIONE A SCHERZI, SCHIUMA E STELLE FILANTI: POSSONO ESSERE TOSSICHE
Idem per questo tipo di prodotti. Le schiume in particolare contengono spesso sostanze tossiche non adatte ai più piccole e potenzialmente pericolose anche per i grandi.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;