Carnevale in Val Gardena

Per gli amanti della montagna, degli sport invernali, dello sci a oltranza, una meta classica del turismo invernale è, sicuramente, la Val Gardena in grado di offrire una vacanza alla portata di tutti, capace di soddisfare le esigenze dei grandi e dei piccini, di chi pratica sport e di chi preferisce rilassarsi e godersi il meritato riposo, per chi ama la buona cucina e per coloro che adorano la natura, i paesaggi incontaminati, la possibilità di dedicarsi a gite ed escursioni…

Per il periodo di Carnevale, poi, tantissime le iniziative e gli appuntamenti. Per una settimana bianca che si tinge di colore e allegria.

CARNEVALE IN VAL GARDENA

La Val Gardena aprirà ufficialmente i festeggiamenti per il Carnevale giovedì 3 marzo con il grande Corteo in programma alle 14.30 nel centro di Ortisei che si concluderà con la premiazione della maschera migliore. A seguire, sempre giovedì grasso, ci si sposterà a Selva di Val Gardena, dove a sfilare, in un colorato e fantasioso corteo, saranno gli oltre 100 maestri di Sci delle tre Scuole della Val Gardena: Ortisei, Santa Cristina e Selva.

Da non perdere, anche le spettacolari serate di Carnival Ski Show come, per esempio, sempre giovedì 3 marzo (alle ore 21.00), quella organizzata dalla Scuola Sci & Snowboard di Ortisei, dove Maestri e atleti si esibiranno in uno spettacolo unico e coinvolgente, con salti acrobatici mozzafiato e funanboliche evoluzioni.

Per l’occasione, le piste di pattinaggio e quelle da sci, vedranno in quei giorni tanti sportivi travestirsi e divertirsi, come consueto, fino a tarda sera. Si ballerà, infatti, in diverse baite come quella sul Seceda e a Plan de Gralba, con musica & DJ e après ski, sin dal primo pomeriggio.

Per i più piccoli ci sarà una grande festa martedì 8 marzo, a Selva, organizzata dall’Associazione Turistica, durante la quale è prevista una sfilata in maschera e saranno offerti a tutti i partecipanti bomboloni e tè caldo, mentre, le Scuole di Sci organizzeranno momenti d’intrattenimento per bambini, con giochi, feste e gare di sci.

Inoltre, numerose persone nelle vesti di Zorro, cowboys, orsetti e con altri abili travestimenti, invaderanno pacificamente anche le piste da slittino, come quella molto bella che corre lungo la nuova funicolare del Rasciesa, di ben 6 km. Anche la sera, sia sull’Alpe di Siusi sia al Rasciesa, si potrà andare con la slitta in notturna, usufruendo del servizio di transfer in bus e gatto delle nevi, con una suggestiva cena in quota.

Per maggiori informazioni: www.valgardena.it

Categorie:

Montagna

Cosa ne pensi

;