Cerimonie over 12

Se state organizzando una festa per soli adulti, sarebbe meglio che per quella particolare occasione i bambini rimanessero a casa o nella loro cameretta a giocare per evitare che si annoino e creino problemi durante lo svolgimento della festa stessa. Una baby sitter o una nonna che si prenda cura di loro potrebbe essere la soluzione al problema.
Capita, però, per occasioni molto particolari, che la presenza dei piccoli sia inevitabile (per esempio durante una cerimonia di nozze, un battesimo, il compleanno di una nonna o di un vecchio zio…): in questi casi, per il buono svolgimento della festa stessa, è bene tenere conto delle loro esigenze e assecondarle.
Ecco, dunque, qualche suggerimento e qualche consiglio in proposito.

Se il luogo deputato per la festa è una casa privata, pensate a un angolo solo per i bambini dove questi possano giocare e divertirsi senza disturbare eccessivamente i “grandi”. Eventualmente, potreste fare richiesta, per quel giorno particolare, di una ragazza che si occupi di loro organizzando attività ludiche e giochi di gruppo in grado di coinvolgere bimbi di tutte le età. Laddove abbiate previsto questo “baby corner” togliete di mezzo oggetti pericolosi o che non volete si rompano in modo da non dovervi preoccupare di ciò che potrebbe accadere.
Se la festa prevede, poi, un pranzo o una cena, apparecchiate una tavola solo per i più piccini, magari in cucina o dove questi non possano essere di intralcio e, anche in questo caso, incaricate qualcuno di occuparsi di loro. Ricordate di preparare qualcosa che possa andar bene per baby palati ed, eventualmente, cercate di organizzarvi in modo tale che i bambini mangino prima di voi. In questo modo potrete stare tranquilli (e lascerete tranquilli anche i genitori) durante lo svolgimento del pranzo.

Se la cerimonia dovesse svolgersi in un locale pubblico o in un ristorante (cosa molto probabile, per esempio, nel caso di un matrimonio) scegliete una struttura in grado di venire incontro anche ai bisogni dei piccini, con uno spazio all’aperto per giocare e un menu adatto per loro da ordinare su richiesta.
Una buona idea potrebbe essere quella di rivolgersi a un animatore che intrattenga i piccoli con giochi e attività di magia durante la festa e che crei per loro una mini festa all’interno di quella dei grandi. Nonostante, infatti, i bambini non siano i vostri e non dobbiate preoccuparvene personalmente, i vostri invitati potrebbero non gradire la presenza di piccole pesti urlanti che corrono per il ristorante gridando come forsennati e i genitori degli stessi potrebbero essere disturbati e non aver modo di godersi la giornata dovendo star dietro ai figli.

Se avete previsto un “angolo bambini” indicatelo chiaramente sul biglietto di invito in modo che tutti coloro che hanno figli si sentano in diritto di portarseli dietro e non debbano vedersi costretti a reclinare l’invito o a trovare una soluzione alternativa per lasciare il piccolo. In fondo, se ben organizzati e affidati alle cure di un esperto che li tenga a bada, i bimbi possono costituire un elemento di gioia in più per voi che date la festa e un motivo in più per i vostri invitati di prendervi parte serenamente, senza ansie o patemi inutili.

Categorie:

Animatori compleanno
Feste

Cosa ne pensi

;