Chi vuole dormire nella casa di Winnie The Pooh?

È stata ricavata all’interno di un albero. Proprio come l’originale.
È piccola, accogliente e tutta di legno. Proprio come l’originale.
È circondata dal bosco. Proprio come l’originale.
Ed è stata riempita con tantissimi barattoli di miele. Proprio come l’originale.
È Bearbnb, la casetta di Winnie The Pooh fedelmente ricostruita nella foresta di Ashdown in Gran Bretagna in occasione del 95° anniversario della nascita del simpatico orsetto.
Ispirata al romanzo dello scrittore Alan Alexander Milne e alle illustrazioni dell’artista E. H. Shepard è di proprietà di Kim Raymond, disegnatore di Winnie The Pooh da oltre 30 anni, ed è ora disponibile su Airbnb per tutti gli amanti delle avventure dei protagonisti del Bosco dei Centro Acri.

La casa presenta 2 alloggi e può ospitare fino a 4 persone.
Le regole sono chiare e ben indicate agli ospiti:

  1. È severamente proibito l’ingresso agli Efelanti.
  2. Tenere le mani fuori dai vasetti di miele.
  3. Le 11:00 del mattino sono l’ora perfetta per uno spuntino.
  4. È obbligatorio giocare alla corsa dei bastoncini sul ponte.
  5. È concesso schiacciare più pisolini.
  6. Animali domestici non ammessi (eccetto Ro, Tigro, Ih-Oh, Pimpi e Pooh).
  7. Fino a 4 ospiti per soggiorno (dei quali un massimo di 3 bambini).
  8. Vietato fumare: fa arrabbiare le api.
  9. Per motivi di sicurezza, solo chi ha più di 6 anni dovrebbe dormire nei letti singoli al piano rialzato. Se ci sono ospiti più
    piccoli, è possibile sistemare anche un lettino o un box al piano terra.

Chi ospita qui nella Bearbnb, oltre al fascino di dormire in una casa così particolare e curata in tutti i dettagli, può dedicarsi a lunghe passeggiate nel bosco, completamente immersi nella natura, per calarsi completamente nei panni dei protagonisti della storia.

Solo per il weekend 24 e 25 l’abitazione è disponibile a 95 sterline. Le prenotazioni sono già aperte dal 20 settembre.

Categorie:

Estero città d'arte

Cosa ne pensi

;