Ciaspolata di famiglia
Ciaspolata con i bambini: perché farla, cosa serve per partire organizzati e come scegliere il percorso più adatto in base all'età del piccolo ciaspolatore.

Ciaspolata con i bambini: perché farla, cosa serve per partire organizzati e come scegliere il percorso più adatto in base all'età del piccolo ciaspolatore.
Per chi ama gli sport invernali e le attività all’aperto, lo sci non è l’unica alternativa per un weekend o una gita ad alta quota. In particolare con i bambini, infatti, le ciaspole rappresentano un modo diverso di vivere e godere della montagna, facendo sport a contatto con la natura.
Su tutto l’arco alpino, i percorsi adatti alle famiglie sono tantissimi. Basta scegliere la meta più adatta alle proprie esigenze e organizzarsi in modo da avere con sé tutto il necessario duranta la ciaspolata.
Innanzitutto, le basi: cosa sono le ciaspole?
Dette anche racchette da neve, sono due enormi piedoni che vengono agganciati agli scarponcini da montagna e che permettono di passeggiare sulla neve fresca senza affondare.
Dotate di attacchi universali, possono essere agganciate a qualsiasi tipo di scarpa, anche se il cosniglio è di utilizzare sempre scarponcini alti almeno fino alla caviglia e, possibilmente, impermeabili.
L’ATTREZZATURA DEL PERFETTO CIASPOLATORE
Trattandosi, comunque, di una camminata nella neve, anche la ciaspolata richiede un’attrezzatura consona all’ambiente e che assicuri comfort totale. No, quindi, alle partenze improvvisate, sperando nella clemenza del tempo.
COME SCEGLIERE IL PERCORSO
Se i bambini sono molto piccoli – dai 3 ai 6 anni – scegliete un percorso breve e semplice adatto alle loro capacità e, soprattutto, alla loro resistenza fisica. Tenete presente che la loro struttura ossea non è ancora sufficientemente strutturata per eccessive fatiche.
Dopo i 6 anni, optate per un tragitto che vada bene per tutto, considerando sempre le condizioni fisiche del gruppo, la duata media della camminata, la pendenza (un conto è camminare in salita, un conto in piano), le condizioni atmosferiche.
Cosa ne pensi