Ciclovacanze per famiglie
Per le vacanze pasquali o i ponti di primavera. Vacanze in bicicletta per tutta la famiglia. Da programmare in anticipo per non incorrere in nessun intoppo.

Per le vacanze pasquali o i ponti di primavera. Vacanze in bicicletta per tutta la famiglia. Da programmare in anticipo per non incorrere in nessun intoppo.
È un modo diverso di pensare alle vacanze che da qualche anno si sta affermando anche qui in Italia, non solo tra giovani super-sportivi, ma anche tra persone di una “certa” età, coppie, famiglie con bambini. Viaggiare utilizzando la bicicletta come mezzo di trasporto, infatti, non solo è decisamente economico, ma consente di vivere un’esperienza unica sia per i grandi che per i piccini che per qualche giorno potranno tuffarsi in una sorta di dimensione parallela a strettissimo contatto con la natura.
Le vacanze in bici rappresentano, a questo proposito, una vera alternativa ai soliti viaggi, innanzitutto perché permettono di instaurare un rapporto diretto con i luoghi visitati, “gomito a gomito” con i paesaggi attraversati. In secondo luogo perché consentono di viaggiare all’aria aperta, a velocità d’uomo, sviluppando la capacità di osservazione della realtà circostante da un punto di vista decisamente privilegiato rispetto all’automobile, al treno o all’aereo, riconoscendone suoni e rumori, percependone gli odori, facendosi assorbire dai colori continuamente cangianti del mondo. Tutto, insomma, appare come ravvicinato, percettibile, profondamente presente.
Ecco, dunque, qualche consiglio pratico e organizzativo rimandandovi alle prossime settimane per eventuali suggerimenti di percorsi e mete.
LA SCELTA DELL’ITINERARIO IN CINQUE MOSSE
PREPARATIVI PRE-PARTENZA ED EQUIPAGGIAMENTO
Attrezzatevi di tutto il necessario per affrontare lunghi tragitti in sella alle due ruote. Nel vostro equipaggiamento non dovranno assolutamente mancare:
Nelle prossime settimane, vi daremo qualche indicazioni in merito agli itinerari più adatti a ciclovacanze con i bimbi. Per maggiori informazioni sull’argomento, però, è possibile consultare il sito www.fiab-onlus.it dove troverete anche l’elenco completo degli “albergabici”, le strutture alberghiere in grado di accogliere viaggiatori dotati di bicicletta .
Cosa ne pensi