Cinemamme. Al cinema con il bebè

Al cinema subito dopo il parto. Un’utopia per molte donne fino a qualche anno fa. Ammesso, infatti, che si abbiano a disposizione schiere di tate, nonne e amiche pronte a contendersi il pupo per qualche ora, si sa che nei primi mesi la mamma si sente quasi in dovere di non lasciare mai il proprio bambino e soffre la lontananza anche se di solo poche ore.
Cinema, teatro, mostre…. Tutto quello che prima poteva far parte della quotidianità di una donna, viene improvvisamente meno.
Ma perché la nascita di un bimbo deve equivalere alla rinuncia dei proprio interessi e delle proprie passioni?
Per rispondere a questa domanda e cercare di offrire, in qualche modo, supporto alla genitorialità dopo il parto, nasce l’iniziativa Cinemme, un’iniziativa appena approdata a Milano e che ha già riscosso un discreto successo nelle città in cui è stata proposta (Padova, Udine, Trento e Roma).

DI COSA SI TRATTA
Nata a Roma nel 2009 e consolidatasi con successo sul territorio italiano, Cinemamme intercetta alcuni bisogni primari di neomamme e neopapà, primo fra tutti la ricostruzione di spazi di socializzazione durante il primo anno di vita del bambino e l’accesso alla vita culturale della città.
Il target di riferimento sono mamma e papà con bambini dagli 0 ai 18 mesi e donne in dolce attesa.
L’idea è quella di ricreare all’interno di un cinema uno spazio quanto più favorevole possibile per i neogenitori e per i piccoli. Ecco, dunque, che qui le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i piccoli, farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico…
Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione e la presenza di uno scaldabiberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.
Contestualmente a ogni proiezione è previsto un ciclo di incontri moderati da esperti, allo scopo di offrire alle future mamme e ai neo genitori l’approfondimento di temi legati alla genitorialità.

CINEMAMME A MILANO
E’ l’Anteo Spaziocinema il cinema che tra i tanti è stato scelto per dare il via alla manifestazione milanese.
Tutti i mercoledì a partire dal 2 ottobre alle ore 11.00 sarà proiettato un film scelto tra le prime visioni o, comunque, le novità in sala.
Ogni proiezioni è preceduta da un incontro della durata di un’ora su temi vari, alcuni dei quali di sicuro interesse per le donne in dolce attesa (i cambiamenti del corpo, l’allontanamento dal lavoro, il ruolo della donna e quello della madre, il rapporto di coppia, l’allattamento, lo svezzamento…, le prime esperienze di allontanamento…
Per conoscere il programma completo.
Il costo è di 4€ a spettacolo.

Categorie:

Acquaticità viaggi giochi
Neonato

Cosa ne pensi

;