Coding: passatempo estivo

Coding, in inglese, significa ‘programmazione informatica’. Se fino a qualche anno era un argomento relegato ai corsi di informatica o di ingegneria, si è fatta negli ultimi anni strada l’idea che chiunque, anche un bambino, possa avvicinarsi alla programmazione in modo semplice, intuitivo e divertente.
Soprattutto nel caso dei più piccoli, l’obiettivo dei corsi di coding non è tanto quello di renderli giovani nerd, ma di mostrare loro un modo diverso di utilizzare tablet, computer e smartophone. Un modo attivo e, per certi versi, anche molto creativo.
Il coding, infatti, sfrutta la naturale curiosità dei bimbi e la loro capacità di sperimentare ogni cosa trasformandoli in strumenti di apprendimento e motori creativi.
Attraverso il coding, i bambini possono imparare cosa si nasconde dietro alle cose e sono stimolati a non arrendersi mai.
Qui, 3 consigli per iniziare i bimbi al coding.

LE BASI
La maggior parte degli esperti suggeriscono che i bambini inizino con un codice basato su blocchi visivi che i piccoli possono trascinare sullo schermo semplicemente utilizzando il dito o il mouse. I blocchi visivi permettono di creare blocchi di codice che insieme formano programmi. In questo modo, semplice e intuitivo, si può dar vita a semplici giochi, grafiche animate… Un buon sito di partenza per iniziare a programmare è code.org.

APPRENDIMENTO CREATIVO
Il coding stimola la creatività dei bambini e mette a fuoco le loro passioni trasformandole in programmi. Senza rendersene conto, i piccoli diventano da spettatori ad attori semplicemente giocando e sperimentando.
Un sito che offre diverse attività basare su blocchi visivi è Scratch, completamente grauito con numerose opzioni per incontrare gli interessi dei bimbi e stimolare la loro creatività.

LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE
Il passaggio da una programmazione tramite blocchi visivi a una con linguaggio di programmazione deve essere naturale. E’ sufficiente assecondare le inclinazione del bambino e, una volta pronto, aiutarlo a effettuare il salto. CodaKids (in inglese), per 25€ al mese, offre tutorial per imparare a usare i principali linguaggi di programmazione per creare giochi e realtà di proprio piacimento, stimolando il bambino a non arrendersi e a continuare a provare.

Categorie:

Corsi sport lingua
Età Scolare

Cosa ne pensi

;