Colomba e uova di Pasqua: chi le consegna a domicilio

Anche se questa sarà una Pasqua insolita, sottotono a dir poco, nulla vieta di rinunciare a un uovo o una colomba di pasticceria, consegnati comodamente a casa senza file al supermercato, senza stress, senza litigi per chi si accaparra l’ultima scatola.
Sperando di far cosa gradita, vi segnaliamo dunque dove, nelle principali città italiane, è possibile farsi arrivare i dolci tipici pasquali senza muoversi dalla propria abitazione.

Un indirizzo da tenere assolutamente sotto controllo in questi giorni è Cosaporto.it, una startup che raccoglie alcune botteghe e negozi che effettuano consegne a domicilio su Milano, Roma e Torino. Facile da usare, intuitivo e decisamente affidabile, Cosaporto permette di effettuare un’intera spesa senza uscire di casa. Non solo, infatti, pasticcerie e gelaterie, ma si trovano anche fruttivendoli, latterie, macellai… Si inserisce la propria zona di residenza, si effettuano i propri acquisti e si può pagare comodamente con Carta di credito, Paypal e Satispay.

Naturalmente, anche l’inflazionatissimo Glovo è un ottimo punto di riferimento e tantissimi sono gli esercizi commerciali che vi si affidano per le loro consegne. Tra i tanti, non mancano naturalmente pasticcerie e panetterie che nel periodo di Pasqua mettono in vendita soprattutto Colombe e uova di cioccolato. In Italia è presente un po’ ovunque, dai grandi capoluoghi a quelli più piccoli. Il servizio è sempre affidabile e le consegne rispettano i tempi e le modalità previste.

Tra le pasticcerie attive su tutto il territorio (fatta eccezione, in queste settimane, per i territori di Bergamo, Brescia, Lodi e la Regione Calabria) la pasticceria Martesana Milano le cui preparazioni, soprattutto i lievitati, sono piuttosto rinomate. Da provare assolutamente la colomba classica. Da leccarsi i baffi.

Olivieri 1882, un’altra pasticceria storica milanese, effettua consegne a domicilio in tutta Italia (segnala ritardi solo per i comuni di Modena e Genova e nei comuni coi seguenti cap: 40059/83031/84036/84030/84035/86016). Le sue colombe sono considerate tra le migliori in Italia e hanno ricevuto anche diversi premi. Da provare la colomba cioccolato bianco e frutti di bosco, decisamente una delle migliori.

Se vi piace il pistacchio e avete voglia di assaggiare un po’ di Sicilia in questi giorni di clausura, Sicilyaddict.it è l’inidirizzo che fa per voi. Oltre alle colombe pasquali e alle uova di cioccolato al profumo di pistacchio, sul sito troverete pasta, farine, conserve, dolci tipici, legumu, confetture, formaggi, salumi, frutta secca… Tutto made in Sicilia.
Da assaggiare la ricotta salata al forno che sull’isola viene utilizzata al posto del parmigiano per condire la pasta al sugo di capretto proprio nel periodo pasquale.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;