Come crescere un figlio felice

La felicità non è uno stato permanente. La felicità è un secondo di vita vissuto più intensamente di altri.
La felicità non la si costruisce mattoncino dopo mattoncino, la si coglie quando ci sfiora improvvisa.
Ogni volta che riusciamo ad appropriarcene, aggiungiamo un tassello a quella che poi può essere definitia “serenità” e che diventa la colonna sonora della nostra vita.
Non si può essere felici per sempre. Ma è necessario essere felici almeno una volta al giorno per potersi sentire appagati e per poter vivere una vita serena.

Per i bambini la felicità è fatta di cose minuscole.
La maggior parte dei genitori lavora per regalare ai propri figli la felicità. Ci si scorda, però, troppo spesso che questa è fatti di cose piccole piccole che spesso vengono negate ai bimbi, come inappropriate.
Ecco, dunque, un decalogo di quello che potrebbe rendere felice un bambino. Senza fatica, senza spesa e nella sua quotidianità.

LA FELICITA’ IN 10 MOSSE

  1. Correre a perdifiato su un prato mentre mamma o papà lo inseguono per acchiapparlo
  2. Saltare nelle pozzanghere senza essere sgridato.
  3. Passare un pomeriggio a cercare insetti con papà
  4. Preparare una torta riempiendo di farina tutta la cucina
  5. L’orgoglio dipinto sul viso di mamma e papà dopo aver fatto qualcosa di buono
  6. Passare una serata a guardare un film con mamma e papà mangiando popcorn e patatine sul divano e bevendo bibite altrimenti proibite.
  7. La prima notte a dormire a casa dell’amichetto
  8. La prima notte in cui l’amichetto rimane a dormire da lui
  9. Toccare il cielo con i piedi andando in altalena
  10. La prima battaglia a palle di neve (con mamma e papà)

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;