Come decorare la zucca. Senza intagliarla

La zucca. Se state organizzando un Halloween Party o se volete decorare a festa la vostra casa, la zucca intagliata non può davvero mancare. L’operazione di intaglio non è complicatissima, ma piuttosto lunga e laboriosa e non praticabile da bambini troppo piccoli (e anche con quelli più grandi è necessario porre molta attenzione).
Ecco perché, se state cercando un’idea alternativa facilmente realizzabile all’ultimo momento, questo è il posto che fa per voi: un collettore di zucche decorate, ma non intagliate, scovate sul web, personalizzabili in base alle proprie capacità, all’ispirazione del momento e al tempo a disposizione.

ZUCCA MULTICOLOR CON PUNTINE
La parte più complicata della realizzazione di questa zucca dall’effetto multicolor è il reperimento della zucca. In italia, infatti, non è così semplice rintracciare zucche decorative a bucccia bianca. Possono essere utiilizzate anche quelle arancioni o le nostrane zucche verdi. Avendo cura, però, in questi casi, di selezionare adeguatamente il colore delle puntine o dei chiodini con cui decorarle.
Il resto del lavoro è un gioco da ragazzi: si prendono le puntine variopinte e le si attacca sulla cura facendo attenzione a coprirla in ogni sua parte senza creare zone eccessivamente vuote e zone pien.
Per saperne di più…

FACCIA DA ZUCCA!
In questa decorazione, torna il concetto di personificare la zucca dandole un’espressione, un volto quasi umano. Solo che, anziché intagliare il ghigno di Jack, qui si tratta di disegnarlo. Poi, a discrezione, è possibile praticare un incavo nella parte superiore per trasformare le zucche in simpatici vasi.
Per la realizzazione è sufficiente acquistare tubetti di pittura acrilica e un pennello. Quindi, seguendo l’ispirazione del momento, procedere a disegnare i volti. In questo modo si possono creare intere famiglie che faranno bella mostra di sé sui balconi, affacciate alle finestre, nei giardini.
Per saperne di più…

ZUCCA “BOTANICA”
La decorazione di questa zucca è facilmente realizzabile da chiunque, anche dai bambini più piccoli. È sufficiente prendere una bella zucca, di quelle arancioni e panciute, delle foglie secche, possibilmente integre in ogni loro parte, della colla vinilica (o colla a caldo se l’avete) e, scegliendo una sorta di motivo decorativo, incollare le foglie sulla buccia della zucca. Quindi, con un pennello, passare sulle foglie e sulla zucca una vernice lucida, tipo quella che si utilizza nel decoupage.
Per saperne di più

Per tantissime altre informazioni su Halloween, consultate il nostro speciale.

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;