Come difendersi da Buran

Si chiama Buran ed è un vento gelido che proprio in questi giorni colpirà l’Italia con raffiche di freddo provenienti dalla Siberia. Sebbene sia raro che arrivi alle nostre latitudini (generalmente, colpisce la Cina e gli Stati dell’Est), capita che riesca ad aggirare le Alpi e ad abbatersi con la sua forza sulle nostre regioni portandosi dietro freddo, neve e ghiaccio.
A esserne colpito soprattutto il Nord e le regioni del Centro (Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Friuli Venezia Giulia…) dove le temperature potranno scendere anche di 6-12 gradi nel giro di pochissime ore.

METEO
Il gelo dovrebbe durare fino a giovedì portando neve nelle città del Nord e in due adriatiche, a Firenze e Perugia e, probabilmente, a Roma.
‘Si tratta di una delle più intense ondate di gelo degli ultimi decenni – dicono i metereologi – e per questo può essere definita storica dal momento che negli ultimi 60 anni se xontano poche di questo livello’.

COME DIFENDERSI DAL FREDDO A TAVOLA
Brodi, zuppe, tisane, te caldo… Sono ottimi sistemi per difendersi a tavola dal freddo e contrastare le basse temperature.
In particolare le zuppe preparate con verdure di stagione aiutano l’organismo rafforzando il sistema immunitario con il loro apporto di nutrimenti e vitamine.
Giocate con i colori nel prepararle. La zuppa bianca di cavoli e finocchi. La zuppa rossa di carote e rapa. QUella verde di broccoli e zucchine…. E così via. Arricchite il piatto con crostini di pane croccante e scaglie di parmigiano e avrete un piatto completo, sano ed equilibrato, da proporre ai piccoli per cena.

ERRORI DA EVITARE
Ben coperti, il freddo non rappresenta un problema nemmeno per i bambini più piccoli.
Per evitare problemi, però, occorre seguire alcune regole, evitando di sottoporre l’organismo a un lavoro eccessivo che potrebbe abbassare le difese immunitarie facendo ammalare il piccino.

  • Evitate gli sbalzi di temperatura: spoglia il bambino quando entri in un ambiente caldo e rivestilo quando esci. Anche se si tratta della permanenza di pochi minuti in un negozio.
  • Anche quando le temperature sono molto rigide, aprite le finestre al mattino in modo da areare il locale.
  • Non coprite eccessivamente i neonati. Piuttosto utilizzate i tessuti e gli indumenti giusti. Una tuta in capilene sotto ai vestiti e alla tuta imbottita che usate per uscire va più che bene per proteggerli dalle basse temperature.
  • Proteggete la pelle dei bambini con una crema idratante specifica in modo che non si secchi. Mettete loro il burro di cacao sulle labbra e proteggete le manine con guanti. Una crema idratante anche per le mani eviterà che la pelle si secchi eccessivamente.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;