Come insegnare ai bambini la passione per i libri
I mesi estivi sono un ottimo momento per dedicarsi alla lettura e spingere i bambini verso l'amore per i libri e il gusto di immergersi in un romanzo. Ecco qualche consiglio.

I mesi estivi sono un ottimo momento per dedicarsi alla lettura e spingere i bambini verso l'amore per i libri e il gusto di immergersi in un romanzo. Ecco qualche consiglio.
Alcuni sono veri mangiatori di libri: date loro un testo in mano e in men che non si dica lo avranno letto tutto, dalla prima all’ultima riga. Altri, invece, non tutti per fortuna, non vogliono neppure sentirne l’odore e se non fosse per le pagine che sono stati costretti a leggere in classe durante l’anno, non avrebbero la benché minima idea di cosa significhi la parola ‘lettura’.
Eppure, aldilà di quanto normalmente si pensa, l’amore per i libri e la passione per la lettura non è innata, o per lo meno, lo è in alcuni casi, ma in altri va insegnata e coltivata. Nulla di strano, infatti, se un bimbo preferisce correre dietro a un pallone, agghindare la sua bambola preferita o rimanere tutto il pomeriggio seduto davanti alla televisione, piuttosto che sfogliare un testo scritto e appassionarsi a quanto in esso viene raccontato. Spesso, però, ciò accade perché i piccoli ignorano quanto possa essere avvincente entrare nel magico mondo dei libri, in quell’universo sempre in bilico tra realtà e finzione, fantasia e immaginazione; dal momento, poi, che nessuno ha mai fatto intravedere loro quello che si cela oltre la copertina cartonata, ne rimangono all’esterno convinti che si tratti del solito noiosissimo esercizio per imparare a scandire bene le parole, sillabarle, scriverle, completamente ignari e totalmente ignoranti del fascino e del mistero che vi si nasconde in realtà.
Così, se il vostro bambino non ama leggere, prima di lamentarvi della cosa, provate a interrogarvi chiedendovi quanti libri, nel corso della sua vita, gli avete comprato (a parte quelli per la scuola), quanti libri mediamente vengono letti in famiglia in un anno (l’esempio, in questi casi, conta tantissimo), quante volte lo avete portato in biblioteca o in libreria e quante volte siete rimasti con lui per ore nell’adempimento di quello speciale rito che è la scelta di un libro.
Obiettivo, dunque, per le vacanze estive: insegnare al bambino a leggere, ad amare la lettura. Come fare?
Per appassionare il piccino alla lettura, avete a disposizione un’intera estate, estate in cui lui è rilassato e non subissato di cose da fare e compiti da svolgere e voi avete più tempo da dedicargli. Se per gli inizi di settembre sarete riusciti in questo intento, ciò che lui avrà appreso sarà più importante di qualsiasi altra cosa possa aver imparato sul libro delle vacanze o sul quaderno dei compiti.
Cosa ne pensi