Come intrattenere i bambini durante un matrimonio

Sta crescendo il numero di coppie che decidono di escludere i bambini dalla loro cerimonia nuziale per evitare problemi durante lo svolgimento della stessa. Si tratta di una scelta personale che non può essere commentata ma che mette gli ospiti con figli nella condizione di cercare qualcuno che si occupi dei bimbi durante la loro assenza.
L’alternativa, che si sta diffondendo sempre di più, è quella di intrattenere i piccoli ospiti durante la festa in modo che non si annoino e non diventino “fastidiosi” per gli invitati senza figli e per gli sposi stessi.
Per farlo ci si può rivolgere a un’agenzia specializzata affidandosi a un animatore professionista per l’intrattenimento mettendo, però, in conto un costo che, per l’intera giornata, difficilmente scende sotto i 500€.
In alternativa, si può pensare a qualche forma di intrattenimento più semplice, utile comunque per tenere impegnati i piccoli ed evitare che si annoino.

A TAVOLA
Pensare che bambini di pochi anni possano resistere per ore e ore seduti a tavola come adulti in miniatura è inconcepibile. Per quanto educati, i bimbi hanno bisogno di muoversi, correre, giocare. Ed è inevitabile, oltre che normale, che le attese tra un piatto e l’altro li snervino.
Ecco perché è fondamentale che il loro menu sia studiato a parte e concepito in modo tale da non obbligarli a stare seduti per ore. Deve, inoltre, trattarsi di ricette semplici, che non richiedano l’intervento di un adulto (meglio evitare gamberi da sgusciare, ostriche, aragoste, pesci da spinare…), appetitose ma facilmente riconducibili a gusti familiari. Questo non comporterà un carico di spesa eccessivo per gli sposi, ma semplificherà la vita dei bimbi e dei loro genitori.
Inoltre, vale la pena pensare a un tavolo bambini dove far sedere tutti i piccoli ospiti, apparecchiato con tovagliette da colorare, pennarelli, giochi… In questo modo, anche durante l’attesa i bimbi sapranno cosa fare e non correranno in giro per la sala, urlando e gridando.

PICCOLI PRESENTI PER PICCOLI OSPITI
Prevedere la presenza di piccoli gadget da distribuire tra i bimbi presenti è utile per guidarli verso giochi tranquilli e non eccessivamente rumorosi: pennarelli, matite colorate, fogli e album da colorare, bolle di sapone (se esiste uno spazio all’aperto), costruzioni in Lego, libretti da leggere…
Sono solo alcune delle cose che potreste far trovare in dono ai vostri piccoli ospiti. Si tratta di oggetti poco costosi che non sposteranno la vostra spesa troppo in là ma che saranno molto gradite da bimbi e da tutti gli altri vostri ospiti.
Se dopo la cerimonia è previsto un momento musicale, se la struttura offre la possibilità di farlo, chiedete anche una saletta più piccola per intrattenere i bambini con baby dance e musiche specifiche. Anche questo ha un costo minimo ma è utilissimo per evitare che, annoiati, i bambini possano diventare inopportuni.

Se tra i vostri amici ci sono invitati con bambini sotto ai due anni, provvedete a far trovare loro anche un’area cambio (se nei bagni non sono presenti fasciatoi, basterà un tavolo attrezzato con qualche salviettina umidificata e qualche pannolino) e i seggioloni per la tavola. Sarà un’attenzione molto apprezzata dai vostri ospiti.

Categorie:

Feste
Feste religiose

Cosa ne pensi

;