Come organizzare la caccia alle uova di Pasqua

Il più divertente dei giochi pasquali, importato direttamente dai Paesi anglossassoni e diventato tradizionale anche qui da noi, è sicuramente la Caccia all’Uovo, una specie di caccia al tesoro in cui il premio in palio sono, appunto, le uova, a volte di cioccolato, a volte decorate, a volte di plastica e contenenti una piccola sorpresa.
Ne abbiamo parlato più volte in passato e non ci dilungheremo ora nei dettagli. Solo qualche consiglio per organizzare al meglio una caccia all’uovo anche in un parco pubblico o in un prato all’aperto. Dal momento che non tutti hanno a disposizione una giardino privato per dar vita alla caccia.

7 CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA CACCIA ALLE UOVA DI PASQUA

  1. Scegliete un parco piccolo o un prato ben delimitato dagli alberi, in modo che il campo d’azione dei bambini sia, comunque, limitato.
  2. Nel caso di un parco pubblico, fate un sopralluogo per verificare quali sono le entrate e le uscite, se sono aperte o chiuse e se sono facilmente controllabili da qualunque punto del parco. Il rischio, infatti, è che non visti i bimbi possano uscire per strada.
  3. Vale, comunque, la pena controllare entrate e uscite prevedendo la presenza di almeno un adulto per ingresso. In questo modo, potrete stare tranquilli di avere tutta la situazione sotto controllo.
  4. In mancanza di alberi e punti di riferimento chiari – cosa che, per esempio, potrebbe succedere in un prato in campagna – partendo da un punto dato, per esempio, la partenza, nascondente le uova secondo un percorso fisso: 10 passi a destra, 10 a sinistra, 5 passi in avanti, 5 indietro e così via. Disegnandovi una sorta di mappa in modo da sapere esattamente dove si trovano le uova nascoste e quante sono.
  5. Dividete i bambini in squadre, in modo che a cercare le uova vadano in piccoli gruppi più facilmente controllabili e chiedete loro, al ritrovamento di ogni uovo, di tornare alla partenza per depositarlo nel cestino. In questo modo riuscirete a monitorarli e a controllare il numero di uova raccolte.
  6. Non nascondete 1000 uova. A seconda del numero di bambini, una decina di uova per squadra sono più che sufficienti.
  7. A seconda di come vi siete organizzati, potrete decidere che, una volta rintracciate tutte le uova, ogni squadra dovrà partire alla ricerca della sorpresa (un coniglio di peluche, un uovo gigante, tante piccole uova di cioccolato…). Prevedete che ogni squadra riceva qualcosa. Eventualmente, dividendo i premi tra primo classificato, secondo classificato…

Se state cercando altre idee per giochi pasquali consultate lo Speciale Pasqua 2016.

Categorie:

Casalinghe disperate
Donna

Cosa ne pensi

;