Come organizzare un matrimonio con figli

Capita sempre più spesso che una coppia decida di sposarsi dopo la nascita dei figli trasformando il matrimonio in una festa di famiglia più che di coppia.
La presenza dei piccoli impone una serie di scelte da non sottovalutare nell’organizzazione, tenendo presente l’eventuale possibilità che anche altri possano presentarsi con figli al seguito.
Qui 6 consigli per organizzare un matrimonio con i bimbi, facendosi carico anche delle loro esigenze.

L’ORARIO
A seconda dell’età dei bambini, va valutato se sia meglio sposarsi la mattina, organizzando, quindi, la cerimonia a partire dal pranzo. O nel pomeriggio, festeggiando la sera fino a notte fonda.
Premesso che nulla vieta che i piccoli possano, a una certa ora, essere affidati a una baby sitter, il consiglio è di preferire un matrimonio in mattinata per permettere anche ai bambini di essere presenti e di esserlo senza crollare dal sonno.
Con i neonati, invece, il problema non si pone. E’ probabile, infatti, che a un certo punto crollino addormentati nella culla/passeggino.

LA LOCATION
In presenza di bambini, il consiglio è sempre quello di optare per una situazione all’aperto o in cui sia presente un ampio spazio per corrersi e muoversi.
Il tradizionale ristorante non è indicato dal momento che i piccoli difficilmente resistono seduti a tavola più di un’ora. Tanto meno ristoranti raffinati o di alto livello.

LE PARTECIPAZIONI
Sulle partecipazioni che invierete ad amici e parenti indicate chiaramente la possibilità di portare con sé i bambini in modo tale da creare un piccolo gruppo che possa socializzare assieme.

I TAVOLI
A seconda dell’età dei bimbi, le opzioni sono qui diverse. Quelli molto piccoli vanno messi accanto a mamma e papà durante il pranzo/cena in modo che questi possano seguirli. Già dai 4 anni, però, prevedete un tavolo a parte di bambini attrezzandolo con tutto il necessario per intrattenerli: giochi, colori, fogli per disegnare…

IL MENU
Naturalmente, un menu ad hoc a base di piatti semplici e, normanelmente, di gradimento dei bimbi, renderà contenti loro, i genitori e vi consentirà di risparmiare un minimo sul costo finale del ristorante.

L’ANIMAZIONE
Anche se farà notevolmente lievitare i costi, prevedete un servizio di animazione e intrattenimento per buona parte della giornata. Non solo i bambini si divertiranno moltissimo, ma voi e gli altri genitori potrete rilassarvi e godervi la festa al 100% senza dovervi preoccupare di quello che stanno facendo i bambini.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;