Come realizzare l'albero di Pasqua

Tradizione nordica ormai diversi anni accolta anche in italia, l’albero pasquale decorato è diventato il cugino primaverile meno noto dell’albero di Natale. Poiché, però, la prassi non è ancora del tutto consolidata, ecco qualche consiglio per scegliere la pianta più adatta e addobbarla.

IL RAMO: QUALE SCEGLIERE?

Innanzitutto, tocca decidere se si vuole optare per un ramo da disporre in un vaso o per un albero interrato da tenere in balcone o in giardino.
Nel primo caso ci si può orientare verso un ramo di melo, pesco o cliegio fiorito da mettere in un vaso alto possibilmente in vetro.
Nel secondo caso, invece, le alternative sono diverse, anche se tra le piante più accredite troviamo ulivi e palme.
In alternativa alle piante vere, è possibile anche scegliere rami finti che possono essere utilizzati da soli oppure per completare la composizione con i rami veri.

LA DECORAZIONE DEL VASO

Scegliete un vaso alto, di vetro trasparente. Prima di inserire i rami, coprite il fondo con uno strato di piccoli sassolini colorati, ovetti di cioccolato o di polistirolo e muschio. Renderà più bella la vostra composizione e vi servirà per incastrare i rami nel vaso.

LE DECORAZIONI

Naturalemte, le uova la fanno da padrone: uova di polistirolo colorate, uova di legno, uova dipinte a mano… Potete, però, anche decidere di optare per decorazioni diverse: coniglietti in legno, gallinelle, pulcini e, ovviamente, fiori che andranno a completare tutte le decorazioni.
Cercate, quando posizionate le decorazioni, di non appesantire troppo i rami in modo che l’effetto finale sia di equilibrio e sobrietà. I rami, infatti, devono essere ben visibili e non completamente ricoperti.

Categorie:

Casalinghe disperate
Da Natale a Halloween
Donna
Feste

Cosa ne pensi

;