Come sarà l'inverno? Ce lo dicono i cachi

Forse non tutti lo sanno. Ma i cachi, i dolcissimi frutti che maturano da ottobre a dicembre e che caratterizzano la stagione invernale, nascondono al loro interno un piccolo segreto: nei loro semini, infatti, si celano tre piccole posate in miniatura, coltello, forchetta o cucchiaio.
Sebbene oggigiorno sia sempre più raro trovarle dal momento che la grande produzione ha puntato alla creazione di varietà prive di semenza, qualora dovessimo imbatterci nel seme questo si troverbebe all’interno della polpa, lungo circa 2 centimetri, di medie dimensioni e ricoperto da una sorta di scorza marrone. Le posate nascoste al suo interno, invece, sono bianche e facilmente distinguibili a occhio nudo.

LE POSATE CHE PREVEDONO L’INVERNO

Per quanto non ci sia alcun fondamento scientifico nella lettura dei semi di cachi e per quanto oggi non sia nemmeno così necessario prevedere in anticipo come sarà l’inverno dato che né le condizioni del raccolto né le nostre vite sono, realmente, legate alle condizioni meteo, un tempo sapere come sarebbero stati i mesi invernali era fondamentale per la sopravvivenza, umana e dei raccolti.
I contadini, dunque, privi di altri mezzi, leggevano i semi dei cachi che, a quanto pare, riuscivano a rispondere in modo preciso alle loro domande rispetto al futuro:

  • Il cucchiaio sta a indicare che arriverà tanta neve
  • La forchetta indica un inverno mite, senza gelo particolare
  • Il coltello è segno di freddo pungente

Come dicevamo sopra, è sempre più difficile trovare cachi con semi (che poi altro non sono che il germoglio della pianta non ancora piantato). Qualora, però doveste trovarli, non perdete l’occasione di raccontare ai bambini quest’antica tradizione che per quanto a noi ora faccia sorridere, per decenni ha rappresentato un’alternativa valida (e forse più precisa) alle nostre previsioni meteo!

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;