Come scegliere lo zaino per la scuola

Meglio lo zaino o la cartella? E quali caratteristiche deve avere lo zaino per la scuola affinché possa svolgere al meglio la sua funzione (portare avanti e indietro libri e quaderni) senza, però, causare problemi alla schiena del bambino?
I bimbi, purtroppo, sono attratti dalle mode del momento e l’industria della scuola sa come attirarli e spingerli verso l’uno o l’altro prodotto. Accontentarli cercando di assecondare i loro gusti è giusto. Ma è fondamentale che capiscano che marca, colore, forma… sono, in ogni caso, subordinati alla qualità dello zaino stesso.

IN PRIMO PIANO

  • Lo schienale: rigido è meglio. Quello morbido, infatti, tende a far scivolare il peso verso il basso, cosa che alla lunga potrebbe essere dannosa per la schiena in quanto condiziona la postura del bambino.
  • Le dimensioni: non serve comprare uno zaino troppo grande. Ogni prodotto dovrebbe essere adeguato alle esigenze reali del bambino, al suo peso e alla sua altezza. Mai, quindi, acquistare uno zaino senza farlo provare al piccolo. Se è troppo grande, se le bretelle non sono della misura giusta, se la forma tende a sbilanciare la camminata, infatti, è necessario optare per un altro modello. Tenete presente, quindi, che, a dispetto di quello che viene detto in pubblicità, lo zaino non è per sempre.
  • Il peso: il peso dello zaino/cartella non dovrebbe superare il chilo. Una volta riempita, affinché non gravi sulle spelle del bambino, dovrebbe essere circa 1/8 del suo peso. Il che significa che, per esempio, se il bambino pesa 20 chili non dovrebbe portare un peso superiore ai 2,5kg.
  • Caratteristiche tecniche: le bretelle devono essere imbottite, larghe e regolabili. Tra i modelli presenti preferite quelli dotati di cintura addominale con fibbia da agganciare ad altezza vita in modo che lo zaino non sobbalzi durante la camminata.
  • I modelli: il modello trolley, forse leggermente più pesante sulle spalle, è, però, il più indicato in quanto può essere comodamente trasportato senza affaticare la schiena. La presenza di tasche consente di conservare meglio libri, quaderni e accessori.

MEGLIO LO ZAINO O LA CARTELLA?

Se zaino e cartella rispettano le caratteristiche di cui sopra la scelta può essere condizionata puramente dal proprio gusto e attitudini personali. Per i bambini della scuola primaria la scelta spesso ricade sulla cartella perché più legata a un’immagine vintage della scuola. I ragazzini della scuola secondaria, invece, e i bimbi delle ultime classi della scuola elementare preferiscono lo zaino, in quanto restituisce un’immagine più fresca della scuola.

Categorie:

Età Scolare
Scuola

Cosa ne pensi

;