Come scegliere lo zaino per la scuola
Che caratteristiche deve avere lo zaino per la scuola per svolgere al meglio la sua funzione (contenere libri e quaderni) senza, però, causare problemi alla schiena del bambino?

Che caratteristiche deve avere lo zaino per la scuola per svolgere al meglio la sua funzione (contenere libri e quaderni) senza, però, causare problemi alla schiena del bambino?
Meglio lo zaino o la cartella? E quali caratteristiche deve avere lo zaino per la scuola affinché possa svolgere al meglio la sua funzione (portare avanti e indietro libri e quaderni) senza, però, causare problemi alla schiena del bambino?
I bimbi, purtroppo, sono attratti dalle mode del momento e l’industria della scuola sa come attirarli e spingerli verso l’uno o l’altro prodotto. Accontentarli cercando di assecondare i loro gusti è giusto. Ma è fondamentale che capiscano che marca, colore, forma… sono, in ogni caso, subordinati alla qualità dello zaino stesso.
IN PRIMO PIANO
MEGLIO LO ZAINO O LA CARTELLA?
Se zaino e cartella rispettano le caratteristiche di cui sopra la scelta può essere condizionata puramente dal proprio gusto e attitudini personali. Per i bambini della scuola primaria la scelta spesso ricade sulla cartella perché più legata a un’immagine vintage della scuola. I ragazzini della scuola secondaria, invece, e i bimbi delle ultime classi della scuola elementare preferiscono lo zaino, in quanto restituisce un’immagine più fresca della scuola.
Cosa ne pensi