Con-tatto. Nascere e crescere mamma

Un aiuto e un sostegno per le neomamme alle prime armi che necessitano di una guida concreta nell’affrontare gli inevitabili piccoli problemi che si incontrano durante i primi mesi di vita del bambino.
Si chiama Con-tatto. Nascere e crescere mamma ed è un percorso promosso dal Consultorio Cempi-Uicemp di via Eugenio Chiesa 1 di Milano rivolto alle mamme di bimbi dagli 0 ai 12 mesi.
Concepito come un vero e proprio spazio aperto all’interno del quale le mamme, suddivise in due gruppi a seconda dell’età del bebè (0 – 5 mesi e 6 – 12 mesi), possono confrontarsi, discutere, incontrarsi, ma anche rilassarsi e imparare a relazionarsi con il proprio bimbo, prevede, tra le varie cose, anche una serie di incontri settimanali incentrati, di volta in volta, su uno specifico argomento che possa interessare la vita quotidiana del neonato e col neonato.

SPAZIO APERTO
Per le mamme dei bambini da 0 a 5 mesi

Il primo periodo in casa con il neonato rappresenta, per ogni donna e all’interno di ogni famiglia, un momento molto particolare, fatto di gioia, ansia, paure, soddisfazioni, dubbi.
L’esperienza della maternità, in questa prima fase, rimane chiusa dentro le mura domestiche se non, addirittura, dentro l’esperienza personale della neomamma che non ha modo (e tempo) di confrontarsi e condividere il proprio stato con altre donne che stanno vivendo le medesime situazioni.
Ecco, dunque, che Spazio Aperto diventa il luogo per incontrare altre mamme, fare domande, condividere emozioni e pensieri, fare qualcosa per sé e/o per il proprio bambino, imparare a conoscerlo meglio e a relazionarsi con lui, dedicare un po’ di tempo solo ed esclusivamente a sé stesse.
Spazio Aperto, inoltre, è anche il luogo dove approfondire temi legati all’essere mamma e allo sviluppo del neonato, ridimensionando le difficoltà dei primi tempi e rafforzando le proprie competenze genitoriali.

IL CESTINO DEI TESORI
Per mamme con bambini dai 6 ai 12 mesi

Questo percorso è specificamente rivolto ai bambini che, non ancora in grado di muoversi nello spazio, riescono a stare seduti da soli esplorando, con le mani, la bocca, gli occhi… il mondo che li circonda.
Scopo dell’attività proposta, quindi, è stimolare la loro esplorazione sensoriale attraverso il gioco, particolarmente indicato in questo specifico momento, del Cestino dei Tesori. L’elemento centrale del percorso, infatti, è un vero e proprio cestino colmo di oggetti di uso comune realizzati con materiali disparati naturali (legno, panno, ceramica, metallo…). In questo modo, attraverso la sollecitazione di tutti i sensi, viene stimolato lo sviluppo cognitivo del bebè e, al contempo, rafforzata la relazione mamma-bambino, in uno scambio sociale “alla pari”. Un’educatrice sarà presente con il ruolo di accompagnatrice dell’esperienza.

Entrambe le attività – Spazio Aperto e Il Cestino dei Tesori – sono accessibili gratuitamente alle neomamme il lunedì pomeriggio presso la struttura Il Paiolo Magico di via Lanzone 39/A di Milano. L’iscrizione è obbligatoria. Per prenotazioni e per avere maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 02-5456687.

GLI INCONTRI DEL SABATO
Per le mamme dei bimbi da 0 a 5 mesi

  1. Sabato 9 febbraio – Ore 9.30: L’allattamento materno (ostetrica Raffaella Aliperti)
  2. Sabato 23 febbraio – Ore 9.30: Salute e benessere del bambino (dottoressa Licia Moiraghi)
  3. Sabato 8 marzo – Ore 9.30: Da donna a madre (dottoressa Laura Pisoni)
  4. Sabato 29 marzo – Ore 9.30: Io, lui e l’altro (dottoressa Linda Giovannini)

Per le mamme dei bimbi da 6 a 12 mesi

  1. Sabato 16 febbraio – Ore 9.30: Svezzamento e alimentazione (dottoressa Licia Moiraghi)
  2. Sabato 1 marzo – Ore 9.30: Salute e benessere del bambino (dottoressa Licia Moiraghi)
  3. Sabato 15 marzo – Ore 9.30: Guardare il mondo con gli occhi del bambino (dottoressa Laura Pisoni)
  4. Sabato 5 aprile – Ore 9.30: Io, lui e il ritorno al lavoro (dottoressa Linda Giovannini)

Gli incontri sono gratuiti e si svolgono presso il Paiolo Magico – via Lanzone 39/a, Milano. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Cemp-Uicemp – via E. Chiesa 1, Milano tel 02-5456687 o scrivere info@consultoriocemp.org

Categorie:

Allattamento primi giorni
Neonato

Cosa ne pensi

;