Condizionatore: usalo così

Con il caldo torrido che non dà tregua di questi giorni, gli ambienti chiusi con aria condizionata sembrano essere oasi felici in cui rifugiarsi quando la colonnina di mercurio supera i 30°.
Anche in casa, l’uso dell’aria condizionata è assolutamente consigliato per resistere alle alte temperature e non incorrere nel rischio di colpi di calore tipici della stagione.
Ci sono, però, alcune accortezze da rispettare e precauzioni da prendere. Ecco quali:

FILTRI: RICETTACOLI DI BATTERI
Nulla vieta l’uso dell’aria condizionata anche nelle stanze dei bambini purché abbiate l’attenzione di controllare sempre il livello di pulizia dei filtri lavandoli ogni due settimane. Anche in macchina, qualora non lo abbiate già fatto a inizio stagione, prenotate un check dal meccanico che verificherà lo stato dei vostri filtri e provvederà a cambiarli se occorre.
I filtri sporchi, infatti, rappresentano un pericolo per la salute dal momento che sono veri e propri ricettacoli di germi e batteri.

FRESCHI, NON GELIDI
La temperatura dell’aria condizionata, sia in casa che in macchina, non dovrebbe essere inferiore più di 5 gradi rispetto a quella esterna. Gli sbalzi eccessivi di temperatura, infatti, sono pericolosi per la salute e sono spesso causa di raucedine, mal di gola, tosse, tipici di questo periodo.
Sì anche alla deumidificazione che toglie l’umidità in eccesso e abbasa notevolmente la sensazione di calore. Soprattutto per la notte, il consiglio è quello di abbassare la temperatura delle stanze prima di andare a dormire e, durante il sonno, impostare solo il programma di deumidificazione.

DIRIGERE LA VENTOLA VERSO L’ALTO

Mai direzionare i bocchettoni dell’aria condizionata in faccia o addosso, soprattutto nei bambini. Il consiglio è quello di girarli verso l’alto dal momento che l’aria fredda tende a scendere verso il basso.

Categorie:

Casalinghe disperate
Donna

Cosa ne pensi

;