Consumando uova di Pasqua...

BIGNOLI DI RICOTTA GLASSATI
Ingredienti:

  • Un uovo di cioccolato diviso esattamente a metà di media grandezza
  • 100 g di ricotta fresca
  • 100 g di farina
  • Un uovo
  • Un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • Cannella in polvere
  • Zucchero
  • Olio per friggere
  • Per la glassa: 150 g di miele, 1 scorza d’arancia, 1 scorza di limone, 50 g di zucchero
    Come procedere:
    Lavorate la ricotta con una forchetta in una ciotola, unite la farina mescolata con il lievito, una presa di cannella e un cucchiaino di zucchero. Coprite la ciotola e lasciate riposare per un’ora in un luogo tiepido.
    Scaldate l’olio in una padella per fritti a bordi alti. Prendete piccole porzioni di impasto con un cucchiaio e lasciatele cadere direttamente nell’olio. Friggete 15 bignoli per volta, scolateli appena sono dorati, posandoli su fogli di carta assorbente.
    Mettete il miele in una piccola casseruola con lo zucchero, le scorzette di agrumi e mezzo decilitro di acqua. Quando tutto è sciolto, tuffateci i bignoli un po’ per volta, scolateli e metteteli ad asciugare su una griglia.
    Dopo aver glassato tutti i bignoli, disponeteli a piramide dentro ciascuna delle due metà di uova di cioccolato e decorateli a piacere con granelli di zucchero o piccoli confetti colorati.

    DOLCETTI DI PRUGNE
    Ingredienti:

  • 150 g di prugne nere della California denocciolate
  • 150 g di cioccolato fondente avanzato dalle uova di Pasqua
  • Un bicchierino di brandy
  • 3 cucchiai di panna da cucina
    Come procedere:
    Snocciolate le prugne e fatele macerare per 1 ora nella scodella col brandy. Scolatele, strizzatele e tritatele.
    Mettete 100 gr di cioccolato spezzettato in un pentolino con la panna e fatelo sciogliere a bagnomaria. Unite le prugne tritate e mescolate. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
    Tritate grossolanamente il restante cioccolato. Formate delle palline con il composto di prugne grandi come una nocciola e avvoltolatele nel cioccolato tritato. Tenete i dolcetti in frigorifero almeno un’ora prima di servire.

    TARTUFINI
    Ingredienti:

  • 200 gr di cioccolato fondente avanzato dalle uova di Pasqua
  • 150 gr di mandorle tostate e pelate
  • 150 gr di zucchero a velo
  • Una tazzina di caffè ristretto
  • Latte, rum
    Come procedere:
    Tritate grossolanamente le mandorle e mettetele nel bicchiere del frullatore insieme al caffè e al rum. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo quindi versatelo in una terrina e incorporate lo zucchero e 100 g di cioccolato fatto fondere a bagnomaria. Diluite il tutto con il latte freddo necessario per ottenere una crema densa e liscia, versando, se occorre, il latte un po’ per volta. Inumiditevi le mani con acqua fredda e formate con il composto delle palline grosse come una noce. Grattugiate il cioccolato rimasto su un piatto piano e fatevi rotolare le palline ricoprendole in modo uniforme.
    Sistemate i tartufini in pirottini di carta e metteteli in frigorifero per almeno 4/5 ore.

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;