Cosa fare nel primo weekend d’estate?

#TORREDARECORD
Fabbrica del Vapore – Via Procaccini 4 – Milano
Dal 17 al 21 giugno

Un evento davvero fuori dal comune quello organizzato a Milano proposto da Lego: realizzare la torre più alta mai costruita utilizzando solo mattoncini Lego. L’obiettivo consiste nel battere il precedente record raggiunto a Budapest nel 2014 quando la torre si innalzò fino ai 34,76 metri d’altezza. Domenica 21 giugno, quando la gara verrà ufficialmente chiusa alle ore 16.00, un giudice ufficiale del Guinness World Records decreterà o meno la vittoria della torre milanese. Per realizzarla la LEGO ha richiesto il contributo di centinaia di bambini che ogni giorno, dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00, potranno fornire il loro contributo aggiungendo mattoncini Lego alla costruzione. La sfida ha anche uno scopo benefico. Per ogni centimetro di torre costruita, infatti, la Lego devolverà 7€ in favore di WWF Italia. L’ingresso all’area è gratuito. Oltre alla torre, i bambini presenti potranno giocare con i mattoncini Lego messi gratuitamente a disposizione di tutti.

COMANO JUNIOR D’AUTORE
Comano (TN)
Dal 19 al 21 giugno

Torna il Festival di Letteratura e Immagini per bambini e ragazzi Comano Junior d’Autore, arrivato alla sua nona edizione, incentrato quest’anno sul tema della fantasia.
Per tutto l’arco delle tre giornate si susseguiranno incontri, laboratori, giochi, letture, sortilegi…. Ispirati o tratti dai principali libri fantasy destinati all’infanzia: da Harry Potter e lo scontro finale a Bruno lo zozzo e l’Amico Invisibile, La bambina della Sesta Luna e Il Gatto Fantasio…. Non mancheranno cacce al tesoro, spettacoli e una grande festa domenica 21 giugno durante la quale tutti i bambini presenti potranno trasformarsi per un pomeriggio nei folletti del Fantabosco, ascoltando le storie, i segreti e le magie di Milo Cotogno, direttamente dalla Melavisione.

SHARE THE ROAD – SPAZIO AI BAMBINI
Area del Porto Antico – Genova
Sabato 20 e domenica 21 giugno

Torna il progetto di Direct Line indirizzato alla sicurezza su strada. A questo scopo viene realizzato un vero e proprio parco gioco a tema in cui la sicurezza stradale, il rispetto delle regole, la conoscenza dei rischi e dei pericoli sono al centro di ogni attività ludica. Naturalmente, l’iniziativa si rivolge ai bambini, ma anche ai loro genitori per sensibilizzarli sul fatto che un bimbo per strada non sempre si comporta nel modo in cui ci si aspetta e che la sua distrazione, normale, potrebbe essergli fatale se non sono gli altri, gli adulti, a utilizzare il cervello.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;