Covid: come cambiano le regole dal 5 agosto

Le misure che il Governo ha deciso di mettere in atto per evitare una nuova ondata di contagi e non dover ricorrere a nuove chiusure in autunno sono state rese note in questi giorni ed entreranno in vigore a partire dal 5 agosto.
Ecco, in sintesi, in cosa consistono.

GREEN PASS

Il Green Pass sarà obbligatorio per sedersi al tavolo dei ristoranti al chiuso, ma non dovrà essere presentato all’aperto o al bancone. Sarà, invece, obbligatorio per allenarsi in palestra, andare al cinema o a teatro, frequentare piscine, visitare una mostra o entrare a un museo.
Ugualmente bisognerà essere in possesso del Certificato Verde per assistere a un concerto, andare allo stadio e prendere parte ad eventi sportivi.
Non si pone, invece, il problema per le discoteche che per il momento rimangono chiuse.

Sebbene non ci sia ancora una parola definitiva in merito, i giorni di quarantena potrebbero essere ridotti per chi ha effettuato entrambe le vaccinazioni.

MEZZI PUBBLICI

Non si è raggiunto un accordo per quanto riguarda i mezzi di breve e lunga percorrenza – autobus, tram, metropolitane, treni e aerei – che per il momento rimangono aperti per tutti anche se la direzione è quella di limitarne l’accesso alle sole persone vaccinate. Il Governo delibererà probabilmente la prossima settimana e la norma potrebbe entrare in vigore a partire da settembre.

TAMPONI GRATUITI

Al vaglio del Governo anche la possibilità di offrire tamponi gratuti per la fascia di popolazione under 18 che ha potuto accedere alla campagna vaccinale tardi e per tutti coloro che per motivi vari – allergie, problemi di salute… – non possono essere sottoposti alla vaccinazione. Per il momento, però, in merito a questo non è stato fatto sapere nulla.

ZONE GIALLE, ARANCIONI E ROSSE

Il colore delle regione non sarà più determinato dal numero di contagi, ma dal numero di posti letto occupati in Terapia Intensiva e reparti odinari.
Il limite è stato fissato per le zone gialle al 10% per le terapie intensive e al 15% per le zone gialle.
Per le zone arancione al 20% per le terapie intensive e al 30% per le altre aree mediche.
Per le zone rosse al 30% per le terapie intensive e al 40% per gli altri reparti.

Lo stato di emergenza è stato prolungato fino al 31 dicembre 2021.

Categorie:

Sicurezza

Cosa ne pensi

;