Covid e aria condizionata: tutto quello che c'è da sapere

Si va verso l’estate e l’aria condizionata, nelle città arrovantate dal caldo (già in questi giorni in alcune regioni del Sud si sono registrate temperature superirori ai 30 gradi), sarà imprescindibile negli ambienti chiusi (abitazioni, uffici, supermercati, negozi…).
Secondo alcuni esperti, perà, i flussi d’aria che genera possono essere trasportatori del virus oltre il metro di distanza.
Ecco perché una buona manitenzione dell’impianto e l’igienizzazione dei filtri sono fondamentali per prevenire eventuali rischi.

  1. Per gli impianti domestici, prima del loro utilizzo, controllate lo stato dei filtri e provvedete a cambiarli o pulirli qualora sia necessario seguendo le indicazioni del produttore
    (Vuoi sapere come pulire i filtri dell’aria condizionata e quali prodotti utilizzare per farlo? Clicca qui)
  2. Naturalmente, un’igienizzazione profonda è fondamentale qualora in casa ci sia (o ci sia stata) una persona positiva al test o, comunque, malata.
  3. Arieggiate sempre gli ambienti chiusi aprendo le finestre non appena possibile. Questo eviterà che l’aria ristagni diventando un veicolo di trasmissione. Questo è fondamentale soprattutto in ambienti davvero chiusi come gli uffici. Al termine della giornata lavorativa, spegnete il condizionatore e fate cambiare l’aria.
  4. Negli uffici, nei negozi, nei supermercati…. gli impianti di condizionamento vanno controllati e puliti ogni settimana con prodotti specifici antibatterici.
  5. Non utilizzate la funzione ricircolo, tra le più pericolose per il trasporto di agenti patogeni. Anche in macchina e sui mezzi pubblici, questa modalità va evitata. Anche in questi ambienti, ricordatevi sempre di aprire di quando in quando i finestrini.
  6. L’aria condizionata è particolarmente pericolosa negli ambienti pubblici quali palestre, supermercati, ristoranti… Là dove maggiore è la possibilità che siano presenti pazienti asintomatici. Ecco perché in questi ambienti è fondamentale un’igenizzazione costante e un cambio d’aria frequente e l’utilizzo della mascherina è obbligatorio.

Categorie:

Donna
La casa

Cosa ne pensi

;