Crea il tuo biglietto di invito

Stai organizzando una festa di compleanno (Natale, Carnevale, Pasqua…) e vuoi che i tuoi biglietti di invito siano assolutamente personalizzati.
Sembra difficile. In realtà, senza che tu abbia particolari doti da disegnatore e semplicemente usando i programmi standard del tuo pc (con sistema operativo Windows), l’operazione può rivelarsi molto più semplice di quanto pensavi e decisamente divertente.
Segui, passo per passo, le nostre istruzioni e vedrai che si tratta davvero di un gioco da ragazzi!

Dopo aver acceso il computer, clicca con il mouse su Start. Posizionati, quindi, su Microsoft Office Publisher e clicca sul programma per aprirlo.

Dopo aver cliccato su Microsoft Office Publisher ti si aprirà un programma che, per molti aspetti, assomiglia un po’ a Word. In alto trovi i Menu e la Barra degli Strumenti e a sinistra un riquadro che ti permette di scegliere il tipo di pubblicazione che desideri effettuare (per la stampa nel caso in cui volessi stampare i tuoi biglietti, da inserire in una mail…). Il riquadro centrale, invece, è il tuo foglio di lavoro.

Immaginiamo che tu abbia scelto la voce Pubblicazione per la stampa. Ti si aprirà una finestra con alcuni modelli di biglietti. Nel riquadro a sinistra, troverai un menu con diverse opzioni. Seleziona Invito. Quindi, con il mouse, scorri le diverse opzioni (Festa1, Festa a tema…) fino a quando trovi quella che più ti interessa. Clicca e prosegui.

Scegliamo Festa di compleanno. Clicca e vedrai che nel riquadro centrale verranno visualizzati alcuni esempi di biglietti di compleanno da personalizzare. Clicca su ciascuno fino a quando avrai trovato il modello che più ti piace e che maggiormente si confà alle tue esigenze e prosegui.

A questo punto, una volta scelto il modello che preferisci, dovrai procedere alla personalizzazione. Per farlo, devi utilizzare i menu nel riquadro a sinistra che ti permettono di scegliere lo Schema, le Combinazioni di carattere, le Combinazioni di Colore… Non devi preoccuparti di nulla. Il biglietto, qualunque sia lo schema che tu abbia selezionato, verrà comunque stampato su un unico foglio A4 e sarà il programma stesso a ruotarlo e impaginarlo in modo tale che ogni facciata trovi la sua giusta collocazione.

Puoi anche scegliere di inserire un’immagine personalizzata (per esempio, una tua fotografia o una foto dell’amico a cui manderai il biglietto). Per farlo, posizionati sulla barra in alto, clicca sul Menu Inserisci e seleziona la voce Immagine. A questo punto dovrai caricare un’immagine salvata all’interno del tuo pc, selezionando il percorso (in altre parole, dovrai dire al programma dove si trova la foto o l’immagine all’interno del tuo pc). Per rendere più semplice il lavoro, ti consigliamo di salvare sul desktop le immagini che ti servono per procedere in questo lavoro. Eventualmente, fatti aiutare dalla mamma o dal papà per farlo.

Una volta che il tuo biglietto sarà terminato, posizionati sulla barra in alto. Selezione il menu File e clicca su Salva con nome. Salva il tuo lavoro in modo che, qualunque cosa succeda, tu non perda ciò che hai fatto. Quindi, stampa il biglietto.

Categorie:

Bigietti inviti decorazioni
Feste

Cosa ne pensi

;